
La normativa della settimana
Nota su decreto definizione organici
Soggetti accreditati per la valorizzazione delle eccellenze
Indicazioni per attività e monitoraggio CPIA
Monitoraggio SNV – precisazioni
Nota su decreto definizione organici
È stata pubblicata in data 29 aprile la nota con cui viene data informativa in merito alla determinazione degli organici del personale docente per l’anno 2016/2017. La nota precisa che la ripartizione degli organici tra le Regioni è stata effettuata tenendo a riferimento gli alunni attualmente iscritti e dell’entità della popolazione scolastica per il triennio 2016/2019 (dati dell’anagrafe degli studenti). L’organico di potenziamento, invece, rispecchia la tabella allegata alla legge 107/2015. Nessun intervento è previsto per gli organici della scuola dell’infanzia, fatta salva la possibilità di utilizzare fino al 10 per cento dell’organico della scuola primaria, a condizione di un decremento di alunni in questo grado scolastico. Per la scuola primaria sono confermati gli orari di funzionamento già previsti negli anni passati, ma si suggerisce di ridurre al minimo il ricorso alla costituzione di pluriclassi. Anche per la scuola secondaria di primo grado sono confermati gli orari di funzionamento già previsti. Per la scuola secondaria di secondo grado, si ricorda che possono essere attivate sezioni di liceo musicale e sportivo pari a quelle già funzionanti. In merito al sostegno, la nota ricorda di limitare il più possibile la costituzione di classi (anche sezioni di scuola dell’infanzia) con un numero superiore a 22 alunni in caso di disabilità grave. Norme specifiche vengono indicate per i CPIA, le scuole in carcere, le scuole in ospedale.
Soggetti accreditati per la valorizzazione delle eccellenze
Con decreto della DG ordinamenti scolastici è stato diffuso l’elenco dei soggetti accreditati – per il triennio 2015/2018 o per il triennio 2016/2019, ad effettuare attività per la valorizzazione degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Indicazioni per attività e monitoraggio CPIA
Con nota del 27 aprile 2016 il MIUR informa che è stato ricostituito il Gruppo di lavoro nazionale a supporto della messa a regime dei Centri per l’istruzione degli adulti. In particolare, il Gruppo ha definito le azioni di sostegno e accompagnamento a carico degli Uffici scolastici regionali, le indicazioni per le attività dei CPIA, le attività di monitoraggio. Alla nota sono allegate le Indicazioni operative per la realizzazione delle attività a carico degli USR e dei CPIA.
Monitoraggio SNV – precisazioni
Dopo la pubblicazione della nota con cui il MIUR ha indicato i termini per la realizzazione di una attività di monitoraggio sulla costituzione e sul funzionamento dei comitati per la valutazione delle singole istituzioni scolastiche, in data 27 aprile è stata emanata una ulteriore nota di chiarimenti e precisazioni. In particolare la nota precisa che la data del 6 maggio di chiusura della compilazione delle prime due schede di monitoraggio non implica che le attività dei comitati debbano essere tassativamente concluse entro tale giorno.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via