La normativa della settimana

Aggiornamento Graduatorie ad esaurimento
Assunzioni docenti infanzia da graduatorie di merito
Posti all’estero per dirigenti scolastici
Sottoscrizione CCNL FISM
Protocolli di intesa

 

Aggiornamento Graduatorie ad esaurimento
Con nota del 22 giugno il MIUR ha trasmesso il decreto ministeriale 495 con il quale vengono avviate le procedure per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente per quanti, già iscritti con riserva, devono sciogliere tale riserva a seguito del conseguimento del titolo di abilitazione, per coloro che, già iscritti, hanno conseguito il titolo di specializzazione per il sostegno o di differenziazione didattica e per quanti intendano beneficiare della riserva di posti. Le istanze devono essere presentate esclusivamente in modalità web, utilizzando la funzione Istanze on line sul sito del MIUR, secondo quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale entro il prossimo 8 luglio.

 

Assunzioni docenti infanzia da graduatorie di merito
Con decreto ministeriale 496 del 22 giugno il MIUR disciplina le procedure di assunzione del personale docente di scuola dell’infanzia ancora inserito nelle graduatorie di merito del concorso bandito nel 2012 che non sono stati ancora assunti nei ruoli regionali. Secondo quanto previsto dal decreto, il 50 per cento dei posti disponibili (comuni e di sostegno) per le assunzioni nelle scuole dell’infanzia statali saranno coperti dai docenti inseriti nelle graduatorie di merito, sulla base dei posti disponibili nelle singole regioni. Qualora nella regione di appartenenza non ci siano posti disponibili, i docenti possono, a domanda, essere assunti in altra regione dove residuano posti. Tali docenti dovranno presentare domanda sul portale Istanze on line del MIUR a partire dalle ore 9 del 29  luglio e fino alle ore 14 del 9 agosto 2016.

 

Posti all’estero per dirigenti scolastici
Il Ministero per gli affari esteri e la cooperazione internazionale ha emanato un avviso relativo alla disponibilità di 9 posti all’estero per dirigenti scolastici. L’avviso indica i requisiti che devono essere posseduti dai dirigenti scolastici che aspirano ad essere destinati all’estero e le modalità di preselezione degli aspiranti. Coloro che avranno conseguito almeno 25 punti saranno ammessi a sostenere un colloquio. Le domande, da redigere sul modello allegato all’avviso e corredate dal curriculum vitae degli aspiranti, devono pervenire per posta certificata al MAECI entro il prossimo 30 giugno all’indirizzo mail dgsp.05@cert.esteri.it

 

Sottoscrizione CCNL FISM
In data 14 giugno 2016 è stato definitivamente sottoscritto il CCNL relativo al personale che lavora presso nidi e scuole dell’infanzia della FISM – Federazione Italiana Scuole Materne. Il contratto copre gli anni dal 2016 al 2018.

 

Protocolli di intesa
Sono stati sottoscritti in data 20 giugno 2016 due nuovi protocolli di intesa tra MIUR e, rispettivamente, ASSOTURISMO e FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria). Con entrambi i protocolli si intendono promuovere e sviluppare iniziative di alternanza scuola lavoro.