
La famiglia italiana nel 2009 ha speso 24,42 euro al mese per l’istruzione, ma Bolzano…
Le famiglie italiane nel corso del 2009 hanno speso per l’istruzione dei propri figli mediamente 24,42 euro al mese, cioè l’1% delle spese effettuate ogni mese (2.442 euro).
Si tratta di una spesa media che conferma l’andamento degli ultimi anni, come ha rilevato l’Istat.
Nelle diverse regioni le famiglie non hanno avuto lo stesso livello di spesa complessiva e hanno avuto un’incidenza percentuale delle spese per l’istruzione non uguale.
In questo modo ne è venuta una situazione molto differenziata che ha visto la provincia autonoma di Bolzano con la maggior spesa mensile in assoluto (41,76 euro) seguita dalla Basilicata con 31,65 euro al mese.
La regione dove le famiglie hanno speso mediamente meno per l’istruzione è stata l’Umbria con 12,93 euro al mese, seguita dall’Abruzzo (14,51) e dalla Sicilia (15,49).
Tra i vari beni di consumo delle famiglie quello dell’istruzione è il penultimo per minor quantità seguito soltanto dalle spese per tabacchi.
Vi sono, però, regioni nelle quali questa ultima spesa in fumo ha avuto costi più elevati della spesa per l’istruzione. È il caso dell’Umbria e della Sicilia che hanno speso in tabacchi 10,33 euro più che per l’istruzione, e della Campania che per il fumo ha speso 9,47 euro più che per l’istruzione.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via