
La Cgil-scuola oltre i 192 mila iscritti
La posizione di contrasto all’azione del Governo, il rifiuto della sottoscrizione dell’ultimo contratto biennale e l’opposizione radicale alle riforme Gelmini evidentemente pagano.
La Flc-cgil ha reso noto sul proprio sito sindacale la situazione del tesseramento a fine 2008.
Rispetto al 2007 la Cgil-scuola ha avuto un aumento di iscritti di 6.186 unità, pari ad un incremento del 3,41% (il più alto all’interno della federazione Cgil di appartenenza).
Al 31 dicembre 2008 gli iscritti erano 187.781.
“L’attenzione rivolta soprattutto verso i settori più deboli – si legge nel comunicato – ha fatto crescere, in particolare, le adesioni provenienti dai settori privati, fra i giovani e dalle fasce di lavoro precario“.
Fra il personale a tempo determinato la crescita degli iscritti rispetto al 2007 è di quasi il 40%.
La tendenza all’aumento è stata registrata anche nei primi mesi del 2009: sempre nel comparto scuola si è registrato un +3,50% (+4.310 iscritti).
Ad oggi, quindi, gli iscritti al sindacato di Pantaleo superano già le 192 mila unità.
“La coerenza e la fermezza della FLC – continua il comunicato – nel proseguire, anche da sola, le battaglie per fare della conoscenza un motore dello sviluppo del Paese, anziché la cenerentola del bilancio dello Stato, sta pagando“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via