
Italia quartultima in Europa per abbandoni scolastici
Resi noti i dati Eurostat relativi al 2015
L’Italia, oltre ad essere agli ultimi posti in Europa per numero di laureati 30enni, è anche quartultima tra i Paesi europei per gli abbandoni scolastici.
Arriva infatti ancora al 14,7 percentuale dei ragazzi italiani tra i 18 e i 24 anni che hanno completato al massimo la scuola secondaria inferiore e che non seguono nessuna formazione.
Anche qui c’è un divario, sebbene meno marcato rispetto alla laurea, tra ragazzi (17,5%) e ragazze (11,8%). Il trend è comunque in miglioramento rispetto al 2006, quando nel complesso gli abbandoni erano al 20,4%, di cui 23,8% maschi e 17% femmine.
L’Italia, infatti, ha in questo caso già raggiunto il suo target per il 2020, fissato al 16%.
I Paesi europei in cui gli abbandoni sono superiori, però, sono solo tre: Spagna (20%), Malta (19,8%) e Romania (19,1%).
Il minor numero di ragazzi che lascia la scuola anzitempo invece si trova in Croazia 82,8%), Slovenia (5%), Cipro e Polonia (5,3%) e Lituania (5,5%).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via