
Insegnanti al lavoro, insegnanti che riflettono sul lavoro che svolgono quotidianamente. È questo il tema del Convegno nazionale dell’Associazione Diesse (Didattica e Innovazione Scolastica) in programma per l’11 e 12 novembre prossimi a Rimini (Torre Pedrera).
“Non capita spesso che degli insegnanti mettano a tema non tanto le attività che svolgono, ma il cuore dell’impegno che li porta a salire in cattedra, sostengono gli organizzatori – La scuola nel nostro Paese, come in altri, è stata soggetta alla grande ondata dell’alfabetizzazione primaria e poi a quella della scolarizzazione secondaria, le quali se da un lato hanno contribuito in positivo a rendere accessibile a tutti il diritto allo studio e alla formazione, dall’altro non hanno risolto del tutto alcuni nodi fondamentali come la valorizzazione delle attitudini di ciascuno e l’abbattimento dei tassi di abbandono.
Resta insomma irrisolto il grande tema del legame tra l’equità e l’eccellenza, sul quale da anni si moltiplicano dichiarazioni di intenti e scorrono fiumi di inchiostro tra indagini e letture critiche delle medesime indagini”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento