
Indicazioni per l’infanzia: né Moratti né Fioroni?
Sulla propensione dei docenti di scuola dell’infanzia di preferire le Indicazioni per il Curricolo (Fioroni) a quelle Nazionali (Moratti), secondo quanto emerso dal recente rapporto ministeriale seguito al monitoraggio sulle Indicazioni, riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento del dott. Luciano Lelli, già apprezzato dirigente tecnico presso l’Ufficio scolastico dell’Emilia Romagna.
La mia “impressione”, molto innestata in svariati e concreti riscontri, è che gli insegnanti (dell’infanzia, della primaria e della secondaria di I grado) non applichino né le indicazioni
Bertagna-Moratti né quelle Ceruti-Fioroni e che procedano “come capita” (“facciano alla vecchia”, come si diceva anni addietro nel collegio dei direttori didattici della provincia di Modena).
Ciò anche per la non irrilevante circostanza che né sulle indicazioni 2004 né su quelle 2007 è mai stato organizzato un serio piano “istituzionale” (sistemico come quello messo in atto per conoscenza e applicazione dei programmi 1985 della scuola primaria) di formazione in servizio.
Luciano Lelli (già dirigente tecnico del MIUR in Emilia-Romagna)
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via