Tuttoscuola: Non solo statale

Il Pdl: ‘Si rimedi al taglio di 133,4 mln di euro che ucciderebbe la scuola paritaria’

Il gruppo del Pdl alla commissione cultura della Camera ha dato parere favorevole alle previsioni di spesa del ministero dell’Istruzione nonché alle parti connesse della legge finanziaria.

Fabio Granata del Pdl, relatore di maggioranza, esprime soddisfazione per la scelta: “Abbiamo votato all’unanimità insieme con la Lega ponendo però una condizione inderogabile: il reintegro delle somme che oggi risultano tagliate alle scuole paritarie

Anche Valentina Aprea presidente della commissione, ha chiesto che non siano fatti tagli alle paritarie: “Condividiamo le misure prese dal governo: sono necessari risparmi. Ma chiediamo siano attinti piuttosto ai fondi destinati al funzionamento del ministero che alle scuole nate dall’operosità sociale specialmente dei cattolici e destinati a chi ha più bisogno: penso soprattutto alle scuole materne“.

Fabio Garagnani, del Pdl, conferma che “non è possibile venir meno rispetto a uno dei principi inderogabili posti dal Papa per i cattolici che si impegnano in politica: la promozione della libertà di educazione“,mentre Antonio Palmieri, dello stesso schieramento, aggiunge: “Quello del sostegno alle scuole non statali nate dalla libera iniziativa dei cittadini qualsiasi sia il loro orientamento culturale è uno dei pilastri dell’idea di società proposta dal Pdl“.

Fa loro eco Renato Farina, sempre del Pdl: “Ho totale fiducia nei ministri Gelmini e Tremonti. Rimedieranno al taglio di 133,4 milioni di euro che ucciderebbe la scuola paritaria. La riforma della Gelmini vuole premiare la serietà e il merito oltre che la responsabilità educativa delle famiglie, punire chi è più serio e più ha mostrato di saper risparmiare sui costi, sarebbe una beffa cui evidentemente si dovrà porre rimedio correggendo l’attuale testo“.

Forgot Password