I master per docenti di di Roma Tor Vergata in convenzione con il Baicr Cultura della Relazione

L’anno scolastico è di nuovo partito e l’Università di Tor Vergata, in convenzione con il Baicr Cultura della Relazione, propone alcuni interessanti Master in modalità e-learning per la formazione continua degli insegnanti.

Una offerta ampia, per 11 corsi che spaziano dalla pedagogia alla didattica, alla storia, alle lingue straniere. I 10 master di II livello sono: Pedagogia e scuola: la professione docente per la scuola che cambia (coordinatore prof. Donatella Palomba), Educare alla cittadinanza (prof. Donatella Morana), Didattica della lingua italia (prof. Fabio Pierangeli), Didattica della lingua latina (prof. Fabio Stock), Didattica della lingua inglese (prof. Elisabetta Marino), Letteratura inglese, arte informatica (prof. Daniela Guardamagna), Didattica della lingua francese (prof. Luca Bevilacqua), Il novecento – aspetti storici ed economici (prof. Silvio Pons) Geografia ed identità del territorio nella nuova didattica (prof. Simone Bozzato), Discipline giuridiche ed economiche (prof. Salvatore Bellomia). A questi si aggiunge il Master di I livello “Le culture musicali del novecento” coordinato dalla professoressa Teresa Maria Gualdroni).

Seguiti a partire dal 1996 da oltre 15.000 iscritti di tutte le regioni italiane, i master online per i docenti sono banditi dalla Scuola IAD (Istruzione a Distanza) dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in convenzione con il BAICR. I master per la scuola sono rivolti, oltre che agli insegnanti, anche ai dirigenti scolastici e ai giovani laureati orientati all’insegnamento. Valgono come aggiornamento professionale.

I bandi sono disponibili sul sito www.baicr.it e www.scuolaiad.it. Per maggiori informazioni telefonare al n. 06.68891410