Tuttoscuola: Turismo scolastico

Frasassi, grotte e non solo. Con i tuoi alunni nella capitale del turismo scolastico di qualità

Il territorio di Frasassi è un concentrato di esperienze formative che spaziano dall’arte, alla storia, all’ambiente, alla geologia ed alla speleologia. Un’esperienza formativa a 360° per sensibilizzare gli studenti al rispetto dell’ambiente ed avvicinarli alla bellezza della natura.

Frasassi, infatti, offre:

– Visita Didattica alle meravigliose Grotte di Frasassi, nella quale i docenti verranno forniti di una guida cartacea e gli studenti di un quaderno formativo per interagire con la guida turistica e vivere una vera e propria esperienza da geologi. I contenuti del quaderno e gli esercizi sono stati elaborati dai docenti e ricercatori della Sezione di Geologia dell’Università di Camerino.

– Ancora più avvincente è il percorso Speleo-avventura Azzurro per le scuole, adatto a ragazzi di età superiore a 12 anni; alla classe verranno fornite tutte le attrezzature per esplorare la Grotta fuori percorso turistico, vivendo un’avventura emozionante e indimenticabile in totale sicurezza.

– Visita al Museo Speleo-Paleontologico e Archeologico, dove poter ammirare i resti fossili di un ittiosauro risalente a oltre 65 milioni di anni fa, rinvenuti nell’area di Frasassi; una scoperta incredibile custodita insieme a tanti altri reperti archeologici risalenti al Paleolitico e al Neolitico. Accanto al Museo è inoltre possibile visitare una delle Abbazie benedettine più belle del Centro Italia in termini di conservazione, l’Abbazia di San Vittore delle Chiuse.

– Visita escursionistica al Santuario Madonna di Frasassi, noto anche come Tempio del Valadier, famoso santuario posto a circa 350m di altezza all’interno di una maestosa grotta naturale. Vicino, l’affascinante Eremo di Santa Maria Infra Saxa, in parte scavato nella roccia e in parte a strapiombo sulla Gola di Frasassi.

– Visita al Museo “Arte Storia Territorio” di Genga, tappa da non perdere per avere una conoscenza approfondita delle bellezze artistiche di questo meraviglioso territorio. In quest’ultimo Museo è stata inoltre adibita una sala per il nuovissimo laboratorio di realtà virtuale dedicato alle scuole. Ancora una volta tecnologia e scienza uniscono le forze in un progetto che nasce dalla preziosa collaborazione con i ricercatori e docenti della sezione di Geologia dell’Università di Camerino. Un’esperienza coinvolgente, interattiva e stimolante che permetterà agli studenti, tramite i visori VR Oculus Quest 2, di immergersi completamente nei contenuti didattici in modo divertente e innovativo.

In tutta l’area Frasassi è inoltre possibile organizzare tantissime attività outdoor, quali trekking e orienteering, per aiutare le classi a sviluppare il senso di gruppo e di coesione.

Frasassi è stata inoltre scenografia per le avventure dei Gormiti, integrando perfettamente l’atmosfera fantastica della nuova serie tv “Gormiti – The New Era”, in prima visione su Rai 2 dal 28 ottobre, dal lunedì al venerdì alle ore 18.50 e in boxset su RaiPlay.  Successivamente la serie sarà trasmessa anche su Rai Gulp. Dal coraggio alla cooperazione, dall’amicizia al sacrificio personale, ogni episodio della serie è un viaggio di crescita e apprendimento per i giovani protagonisti e per gli spettatori che li seguono. Questi valori universali sono intrecciati nella trama, offrendo un’esperienza educativa e ispiratrice per tutte le età. Un’uscita didattica a Frasassi può essere quindi l’occasione per rivivere le avventure dei Gormiti ed imparare, seguendo le orme dei quattro supereroi, a proteggere e a preservare le risorse naturali del nostro pianeta.

LE GROTTE DI FRASASSI
Parcheggio/Biglietteria Grotte di Frasassi,
Località La Cuna 60040 Genga (AN)
E-mail: scuole@frasassi.com
Telefono: 800.166.250
Website: www.frasassi.com
https://www.facebook.com/frasassigrotte/
https://www.instagram.com/grottedifrasassi/
https://www.tiktok.com/@frasassi_esperiences

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Forgot Password