
Formazione dei docenti e dei collaboratori dei DS: domani il seminario ‘La responsabilità individuale e collegiale nell’attività istituzionale deliberativa della scuola’

La formazione dei docenti e, in particolare, delle figure di sistema e dei collaboratori dei Ds è uno degli obiettivi di Ancodis che ritiene il tema della responsabilità condivisa un punto particolarmente sensibile per chi ha assegnate specifiche deleghe e conseguenti responsabilità nell’ordinamento scolastico. Per questo domani, 22 settembre, alle 16.30, è in programma il seminario “La responsabilità individuale e collegiale nell’attività istituzionale deliberativa della scuola”. Le responsabilità sulle quali si rifletterà nel seminario sono strettamente connesse anche alle competenze attribuite agli organi collegiali d’istituto. I provvedimenti conclusivi del procedimento deliberativo possono risultare lesivi di posizioni giuridiche individuali e a tale lesione è collegata la tutela amministrativa e/o giurisdizionale finalizzata – quest’ultima – al risarcimento dei danni. La partecipazione al meeting avverrà attraverso questo link fino ad esaurimento del numero massimo di collegamenti.
Clicca qui per visionare la locandina dell’evento
“E’ noto – fa rilevare il presidente di Ancodis Rosolino Cicero – che nel sistema scolastico italiano le responsabilità organizzative, amministrative e gestionali della scuola sono in capo al dirigente scolastico che è affiancato da soggetti che lo coadiuvano nelle scelte e nelle determinazioni ma avulsi da responsabilità.”
“Nella scuola del “uno solo è responsabile” – afferma Cicero – vogliamo riflettere come poter passare alla scuola “delle responsabilità condivise” prevedendo i campi di esercizio autonomo e le conseguenti assunzioni di responsabilità.”
L’incontro di “formazione sperimentale” sul tema “La responsabilità individuale e collegiale nell’attività istituzionale deliberativa della scuola” tenuto dalla Dott.ssa Anna Armone – Direttore responsabile della Rivista Trimestrale di Scienza dell’Amministrazione scolastica, autrice ed esperto giuridico-amministrativo – con “amico critico” la Dott.ssa Susanna Granello, autrice, consulente didattico e formatore, vuole affrontare il tema de “La responsabilità individuale e collegiale nell’attività istituzionale deliberativa della scuola“.
L’evento sarà strutturato in quattro moduli:
- l’origine, la natura e le funzioni dell’organo collegiale, in particolare nella scuola;
- la responsabilità amministrativa individuale e collegiale;
- la risarcibilità del danno derivante da delibere collegiali;
- l’azione di rivalsa nei confronti dei componenti l’organo collegiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via