
Un piano di interventi educativi integrati supportato da risorse ad hoc da parte dello Stato e degli enti locali è la richiesta avanzata da Luigi Morgano, segretario della Fism (Federazione italiana scuole materne), nel corso del convegno in corso a Reggio Emilia, dedicato ai bambini diversamente abili.
Morgano, dopo aver fatto presente che le scuole della Fism ospitano 4.300 di questi bambini su un totale di 5.000 iscritti alle scuole dell’infanzia paritarie, sottolinea che i “la scuola sul tema dell’accoglienza non può essere lasciata sola, senza mezzi, senza rete di supporto“. Perciò la Fism chiede “un adeguato piano di interventi educativi integrati, nonché risorse ad hoc da parte dello Stato, degli enti locali e delle Asl, in grado di rendere concrete affermazioni che diversamente lo sarebbero solo di principio“.
In questo contesto, conclude Morgano, “la mancata erogazione, a tutt’oggi, dei contributi previsti da parte dello Stato per le scuole paritarie dell’infanzia crea un’ulteriore crescente difficoltà che le nostre scuole e le famiglie sono costrette ad affrontare“.
Il lamento della Fism (e delle altre associazioni di scuole paritarie) potrebbe trovare risposta, finalmente, giovedì prossimo, 7 ottobre, quando la Conferenza Stato Regioni, come previsto nell’Odg della convocazione, dovrà esprimere il parere sullo schema di decreto interministeriale sui criteri per la distribuzione alle Regioni delle risorse finanziarie da destinare al sostegno delle scuole paritarie.
Sono attesi 130 milioni (dovuti, cancellati dalla finanziaria e recuperati con lo scudo fiscale) da distribuire alle Regioni per il successivo finanziamento alle scuole paritarie. Se tutto andrà bene (due settimane fa c’era stato un rilievo tecnico che aveva impedito il parere) e se saranno confermati tutti i 130 milioni (sembra ci fosse stata una piccola riserva del Mef), forse per fine ottobre le scuole paritarie, soprattutto quelle dell’infanzia, potranno avere la boccata d’ossigeno attesa da tanti mesi.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento