Fiamme a Notre Dame, incendio nella cattedrale: solidarietà dal ministro Bussetti ai francesi
Il cuore di Parigi è bruciato insieme a Notre Dame. La cattedrale simbolo della capitale francese è stata devastata nel maxi incendio scoppiato nella serata dello scorso 15 aprile. Dopo la guglia, anche la volta ha ceduto. Salvi i campanili e messi al sicuro i tesori che Notre Dame ospitava, tra i quali ricordiamo la corona di spine di Gesù. L’incendio per fortuna è stato domato: “Si può considerare che la struttura di Notre Dame sia salva nella sua globalità” dice il comandante generale dei vigili del fuoco, Jean-Claude Gallet, aggiungendo che nelle operazioni di spegnimento un vigile del fuoco è rimasto ferito”. Rapidi si sono diffusi i messaggi di solidarietà alla Francia da parte delle autorità, ministro dell’Istruzione Bussetti compreso.
“Con l’incendio di Notre Dame va in fiamme un simbolo del cristianesimo – ha scritto Bussetti in un tweet -, un simbolo di Parigi, un monumento fra i più noti al mondo. Sono immagini che lasciano sconvolti. Solidarietà a tutto il popolo francese”.
Notre Dame è stata costruita tra il 1163 e il 1345 e attira quasi 13 milioni di visitatori ogni anno. In questo periodo, con l’avvicinarsi delle vacanze di Pasqua, il monumento era meta di un notevole flusso turistico.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via