
Dossier sui DS: responsabilità crescenti, stipendio inadeguato
Nuovo studio di Tuttoscuola su responsabilità e retribuzione dei dirigenti scolastici: dirigenti figli di un dio minore? Il confronto con i dirigenti amministrativi e con i dirigenti di altri settori e' impietoso
La Buona Scuola amplia funzioni e responsabilità del dirigente scolastico, collocandolo al centro del processo riformatore e tenta in qualche modo di compensarne maggiormente impegni e carichi di lavoro.
Il cambio di passo basterà a ridare dignità retributiva ad una dirigenza trattata da sempre come di rango inferiore, se pur caricata di oneri e responsabilità rilevanti? In questo studio cerchiamo di approfondire e di dare anche un’occhiata in casa d’altri per un’utile comparazione: come sono retribuiti i dirigenti scolastici all’estero? È quali sono i livelli retributivi dei dirigenti in altri settori privati? La comparazione fatta nel dossier parte, però, da un approfondimento interno al settore di istruzione che aiuti a capire se, a parità di responsabilità, corrisponda un pari trattamento retributivo tra DS e dirigenti amministrativi di seconda fascia.
Per ricevere gratuitamente il dossier, invia una mail a redazione@tuttoscuola.com con i seguenti dati:
– nome e cognome,
– indirizzo completo,
– mail a cui inviare il dossier,
– ruolo ricoperto (se insegnante specificare la materia e grado scuola).
Buona lettura!
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via