Domenica 20/5 marcia a Barbiana, ricordando Don Milani

Marceremo di nuovo verso Barbiana nel nome di una scuola che sia di tutti e di ciascuno. La nostra bussola è l’articolo 3 della Costituzione; anche in esso si riflette il pensiero e l’opera di don Lorenzo, perché diritti e uguaglianza si conquistano soprattutto attraverso la scuola e rimuovendo gli ostacoli all’istruzione per tutti si rende piena la democrazia“. Con queste parole si apre l’appello della 11.ma marcia di Barbiana, in programma per domenica prossima nella frazione di Vicchio, nel Mugello fiorentino, nota per essere stata sede dell’esperienza educativa avviata negli anni Cinquanta da don Lorenzo Milani.

L’appello recita inoltre: “Continuiamo a coltivare la memoria dell’opera e del pensiero di don Lorenzo Milani: in un mondo soffocato dalla crisi economica e finanziaria, mentre migliaia di giovani sono alla ricerca disperata di lavoro, continuiamo a sperare in una scuola che formi menti, competenze e professionalità e che sia veicolo di opportunità di lavoro“.

La giornata prevede anche la premiazione del concorso rivolto alle scuole di tutta Italia “Dalla voce alla speranza”. Partecipano i sindaci del territorio, il sindaco di Firenze Matteo Renzi e i presidenti della Provincia di Firenze e della Toscana, Andrea Barducci ed Enrico Rossi e la deputata del Pd Rosa De Pasquale.