
DL Istruzione, spesa per l’istruzione e laureati, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 490/607 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
- Passa il decreto Istruzione. Un successo del Governo (con qualche ombra)
- Passa il decreto Istruzione/2. Corsa contro il tempo al Senato
- L’ok al DL Istruzione. Gli errori del governo e della politica
- Monitoraggio UE: per l’istruzione l’Italia spende il 4,2% del PIL
- Laureati: l’Italia avanza lentamente verso gli obiettivi (lontani) del 2020
- Sono le donne e il Centro ad incrementare il numero dei laureati
- Squinzi (Confindustria): questa scuola accelera le disuguaglianze
- Cominciare una nuova vita
- La normativa della settimana
- TuttoscuolaMEMORANDUM
Le due rubriche fisse della newsletter La normativa della settimana e TuttoscuolaMEMORANDUM toccano i temi sotto descritti.
La normativa della settimana:
PAS: controllo requisiti di accesso
Bando interscambio personale MIUR
Educazione finanziaria nelle scuole
Protocollo di intesa
Gara nazionale per istituti tecnici e professionali
Le scadenze in TuttoscuolaMEMORANDUM:
10-16 novembre: scadenze amministrative
15 novembre: permessi retribuiti per studio
17-18 novembre: elezioni consigli di istituto
20 novembre: domande per corsi di riconversione sul sostegno
30 novembre: domande partecipazione esame di Stato
La visione degli articoli di TuttoscuolaFOCUS è visibile ai soli abbonati (che possono aderire a queste condizioni, di sicuro vantaggio), cui viene inviata una email ogni notte tra la domenica e il lunedì, con i contenuti sopra menzionati.
In alternativa all’abbonamento, è possibile iscriversi gratuitamente a TuttoscuolaNEWS, la newsletter ridotta di Tuttoscuola che propone tre notizie tra quelle di TuttoscuolaFOCUS (gli indici dei numeri di ottobre 2013 sono visibili qui).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via