
Dispersione scolastica e molto altro, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 509/627 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
- Sono “soltanto” 160 mila gli studenti dispersi nella secondaria superiore statale
- La dispersione è in calo ma la distanza dall’Europa resta enorme
- Ma i dispersi che fine fanno? Dove vanno?
- Giannini combatte su più fronti/1. La politica e il budget
- Giannini combatte su più fronti/2. I sindacati
- Giannini combatte su più fronti/3. Valutazione & merito
- Chi premia (e punisce) gli insegnanti? Anp: il dirigente, ma non da solo…
- Liberare e premiare le energie degli insegnanti: la proposta di Tuttoscuola
- Concorso dirigente scolastico /1: caos da non ripetere
- Concorso dirigente scolastico/2: senza nuova cultura responsabilità, prevalgono le solite regole
- Università Roma Tre: “Nulla dies sine linea”, esperimento ricostruzione capacità di scrivere
- La normativa della settimana
- TuttoscuolaMEMORANDUM
Le due rubriche fisse della newsletter La normativa della settimana e TuttoscuolaMEMORANDUM toccano i temi sotto descritti.
La normativa della settimana:
Rapporto su alunni stranieri
Bandi comandi autonomia
Le scadenze in TuttoscuolaMEMORANDUM:
Fino al 29 marzo: domande mobilità personale docente ed educativo
Fino al 9 aprile: domande mobilità personale ATA
10-16 aprile: scadenze amministrative
Dal 16 aprile: vacanze pasquali
La visione degli articoli di TuttoscuolaFOCUS è visibile ai soli abbonati (che possono aderire a queste condizioni, di sicuro vantaggio), cui viene inviata una email ogni notte tra la domenica e il lunedì, con i contenuti sopra menzionati.
In alternativa all’abbonamento, è possibile iscriversi gratuitamente a TuttoscuolaNEWS, la newsletter ridotta di Tuttoscuola che propone tre notizie tra quelle di TuttoscuolaFOCUS (gli indici dei numeri di marzo 2014 sono visibili qui).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via