
Dirigenti scolastici valutati come gli amministratori di condominio?
L’ultimo contributo in tema di valutazione dei dirigenti scolastici viene da Valongi, che il 16 maggio ci scrive:
Perché non prevedere:
1. per i Dirigenti scolastici la verifica del loro operato da parte di una nutrita rappresentanza di docenti, ATA, genitori, che possano esprimere parere favorevole o meno al prolungamento del loro mandato (come per gli Amministratori condominiali)?
2. per i docenti il giudizio postumo, obbligatorio, motivato (dopo un anno, due anni di decantazione) da parte dei ragazzi e dei loro genitori?
Se i 2/3 dei pareri sono sfavorevoli, si procede a un’ indagine dell’Amministrazione, ecc. ecc.
Ovviamente lo stesso deve valere per tutti i dipendenti pubblici, senza dimenticare i politici e i sindacalisti che, se non hanno prodotto alcunché, devono vedersi decurtati gli emolumenti e gli eventuali privilegi.
—-
I precedenti interventi sono visibili a questo indirizzo.
—-
I lettori di tuttoscuola.com sono invitati a dire la loro su questo tema, scrivendo a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. La redazione pubblicherà le risposte più significative. Analogamente, coloro che vogliono proporre nuovi temi di discussione possono scriverci al medesimo indirizzo botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via