
I deputati del Pd Simonetta Rubinato (prima firmataria), Fogliardi, Sbrollini, Viola, Baretta, Benamati, Rosato e Strizzolo hanno depositato alla Camera un’interrogazione ai Ministri dell’economia e dell’istruzione per chiedere che il governo “provveda con urgenza al reintegro delle risorse a favore delle scuole paritarie, almeno nella misura stanziata nel 2012, ovvero 511,2 milioni di euro, visto che ad oggi per gli anni 2013 e 2014 risultano iscritti soltanto 278,6 milioni di euro. E’ una misura necessaria per consentire a tali istituzioni una regolare programmazione del servizio scolastico, per evitare così al nostro territorio di perdere una risorsa fondamentale per le famiglie e di provocare un’emergenza educativa, sociale ed occupazionale oltre che per salvaguardare gli obiettivi di allargamento del servizio della scuola dell’infanzia stabiliti dallo stesso Ministero dell’istruzione”.
Nell’interrogazione si chiede anche al Governo di prevedere che le somme corrisposte dalle famiglie a titolo di retta o contributo per la frequenza delle scuola dell’infanzia paritarie possano essere almeno in parte detratte ai fini Irpef a partire dei contribuenti residenti nelle regioni in cui gli istituti statali coprono meno del 50 per cento dell’offerta formativa. “Infine per quanto riguarda queste regioni, come il Veneto, in cui queste scuole coprono il 67% dell’offerta scolastica – precisa la parlamentare veneta – abbiamo chiesto al Governo di prevedere che i contributi erogati da Regione e Comuni per consentire il funzionamento delle scuole paritarie e per calmierare le rette a carico delle famiglie, non vengano computati – almeno in parte – ai fini del rispetto del patto di stabilità. Questo potrebbe garantire alle Amministrazioni di incrementare gli stessi contributi evitando altre probabili chiusure”.
La netta presa di posizione pro scuole paritarie dei parlamentari Pd firmatari dell’interrogazione sarà probabilmente condivisa da uno schieramento politico trasversale, del quale però potrebbero non far parte altri parlamentari dello stesso Pd, più inclini a sostenere le esigenze prioritarie della scuola pubblica.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento