
Decimo congresso di Education International a Buenos Aires: affrontare il grave problema della carenza globale di insegnanti

Il decimo Congresso di Education International (EI), associazione che rappresenta oltre 32 milioni di insegnanti aderenti ai principali sindacati di 172 Paesi (per l’Italia ne fanno parte Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals) si terrà in Argentina, a Buenos Aires, dal 29 luglio al 2 agosto 2024, sul tema “Far crescere i nostri sindacati, elevare le nostre professioni, difendere la democrazia”.
In vista dell’evento il segretario di EI, David Edwards, ha inviato a tutti i sindacati un messaggio, riportato nell’ultimo numero della newsletter online dell’organizzazione, nel quale ricorda in sintesi gli obiettivi comuni: difendere i diritti dei lavoratori e battersi per salari e condizioni di lavoro migliori come via maestra per affrontare il grave problema della carenza globale di insegnanti. EI intende inoltre spingere per l’attuazione delle Raccomandazioni fondamentali del Gruppo di alto livello delle Nazioni Unite sulla professione docente, che invitano i governi a “investire in salari competitivi, occupazione sicura, ambienti di lavoro inclusivi e sicuri, opportunità di sviluppo professionale di qualità e sostegno agli insegnanti”.
Con l’occasione Edwards ribadisce il forte impegno di EI a sostegno della pace in Palestina. “La guerra è stata devastante per i bambini, le famiglie, gli insegnanti e l’intera comunità palestinese. Education International ha fatto parte di una delegazione delle Federazioni sindacali globali (FSG) recatasi a Ramallah per portare la solidarietà globale di EI ai nostri sindacati membri in Cisgiordania e Gaza. La delegazione è stata chiara nel suo appello per un cessate il fuoco, e per una soluzione con due Stati e una pace duratura per i lavoratori sia palestinesi che israeliani, e le loro famiglie, in tutta la regione. Abbiamo ribadito che i sindacati fanno parte del movimento per la pace globale, che va garantita insieme a valori importanti come la democrazia e l’umanità”.
Temi e obiettivi che saranno rilanciati anche nell’imminente Congresso di Buenos Aires.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via