
CPIA/1. Un milione e 800 mila euro di finanziamento, sicuramente una bella cifra
1 milione e 800 mila euro sono arrivati nelle casse dei 124 Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti, distribuiti sull’intero territorio nazionale, secondo criteri e parametri stabiliti dal decreto ministeriale n.435 del 16 giugno 2015.
900 mila euro sono destinati alle attività connesse alla definizione del Patto formativo individuale e alle misure di sistema (comma 2 lettera a), gli altri 900 mila euro sono finalizzati alla realizzazione degli interventi di ampliamento dell’offerta formativa e delle attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo proprie del CPIA (comma 2 lettera b).
Le risorse sono state assegnate ai CPIA nella misura del 30% in proporzione ai punti di erogazione di cui si compone la rete territoriale di servizio e per il 70% in proporzione al numero dei Patti formativi Individuali di ciascun CPIA, rilevati dai rispettivi Uffici Scolastici Regionali al termine dello scorso anno.
Le specifiche tecniche delle attività e degli interventi che i CPIA potranno realizzare sono stati definiti dalla Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Miur con decreto del 20 novembre 2015.
Le Commissioni di ogni CPIA dovranno ideare, progettare e adottare i dispositivi necessari per la definizione del Patto Formativo Individuale e le misure di sistema necessarie per il raccordo tra i percorsi di primo livello e quelli di secondo livello.
Tra i dispositivi potranno essere realizzati quelli per la documentazione e l’esplorazione, la predisposizione di specifiche metodologie valutative e il certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del percorso.
Tra le misure di sistema, i fondi assegnati potranno essere utilizzati per la realizzazione di attività in rete, per la stesura del POF e per la progettazione didattica.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via