Concorso docenti PNRR3. Il 30% di posti riservati ai precari è un’occasione da non perdere

Il regolamento del concorso docenti PNRR 3 (decreto 205/2023) prevede “una riserva di posti, pari al 30 per cento per ciascuna regione, classe di concorso e tipologia di posto, in favore di coloro che hanno svolto, entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione al concorso, un servizio presso le istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, nei dieci anni precedenti. La riserva vale in un’unica regione e per le classi di concorso o tipologie di posto per le quali il candidato abbia maturato un servizio di almeno un anno scolastico”.

Se si escludono le classi di concorso con un numero ridottissimo di posti che non fanno scattare la riserva del 30%, complessivamente sono oltre 17mila i posti riservati ai precari, a condizione che:

– I tre anni utili siano stati prestati nel decennio 15-16/24-25.
– Per anno utile si intende un anno scolastico con almeno 180 giorni prestati nello stesso anno oppure in via continuativa dal 1° febbraio al termine delle attività didattiche, scrutini compresi (per la scuola dell’infanzia vale al 30 giugno).
– Gli anni utili siano stati prestati in scuole statali, anche in ordini e gradi diversi
– Almeno uno di quegli anni deve corrispondere alla classe di concorso o alla tipologia di posto per cui il candidato concorre.

Per poter fruire di questa riserva molto favorevole, i candidati devono, comunque, superare innanzitutto la prova scritta con almeno 70 punti su 100 ed entrare nel novero degli ammessi all’orale (soltanto in numero pari a tre volte il numero dei posti a concorso) e con almeno 70 punti su 100.

In questo modo, una volta entrati nella graduatoria di merito della propria classe di concorso o tipologia di posto, il diritto al posto riservato si attiva indipendentemente dalla posizione occupata in graduatoria.  

Tuttoscuola ha progettato un corso di preparazione al concorso docenti PNRR 3, che verrà presentato nel webinar gratuito di giovedì 16 ottobre alle 17. Chi non potrà partecipare in diretta riceverà la registrazione (è quindi importante iscriversi in ogni caso).

© RIPRODUZIONE RISERVATA