
Concorso docenti 2024, ammessi all’orale delle principali CdC con prova pratica. Lettere estratte

Tra le molte classi di concorso nelle quali i candidati alla prova orale concorso docenti 2024 devono affiancare anche la prova pratica, vengono qui esposte alcune tra quelle che hanno registrato un elevato numero di domande. A tutt’oggi, poco più della metà di quelle qui considerate ha provveduto alla costituzione delle commissioni e sottocommissioni, rendendo possibile il passaggio alle prove orali e pratiche. Molti USR hanno provveduto anche all’estrazione delle lettere – di seguito riportate – con cui i candidati nelle rispettive classi di concorso inizieranno le prove.
Concorso docenti 2024, preparati alla prova orale con noi: scopri la nostra proposta formativa
Concorso docenti 2024, CdC A001 – Arte e immagine secondaria I grado
Emilia R.: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: U
Lazio: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: D
Liguria: su 3.094 domande presentate (comprese Lombardia e Piemonte aggregato), per complessivi 38 posti, sono state costituite cinque sottocommissioni, corrispondenti ad un numero di candidati ammessi compreso tra 2.001 e 2.500 (valore medio stimabile 2.250).
Lettera estratta: G
Sardegna: su 477 domande presentate, per 24 posti, è stata costituita una sola commissione. in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 400.
Lettera estratta: Y
Veneto: commissione non ancora costituita
Concorso docenti 2024, CdC A030 – Musica secondaria I grado
Campania: su 1.866 domande presentate (comprese Basilicata, Calabria e Sicilia aggregato), per complessivi 21 posti, sono state costituite tre sottocommissioni, corrispondenti ad un numero di candidati ammessi compreso tra 1.001 e 1.500 (valore medio stimabile 1.250).
Lettera estratta: Y
Lazio: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: K
Lombardia: su 1.346 domande presentate, per 45 posti, sono stati ammessi 914 candidati. Sono state costituite due sottocommissioni.
Lettera estratta: R
Marche.: su 1.003 domande presentate (comprese Abruzzo ed Emilia R. aggregate), per complessivi 30 posti, sono stati ammessi 693 candidati, di cui 193 delle Marche (76% ammessi), 197 dell’Abruzzo (70% ammessi) e 299 dell’Emilia R. (64%). Sono state costituite due sottocommissioni.
Lettera estratta: W
Piemonte: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: P
Puglia: su 1.013 domande presentate, per 12 posti, sono state costituite due sottocommissioni, corrispondenti ad un numero di candidati ammessi compreso tra 501 e 1.000 (valore medio stimabile 750).
Lettera estratta: B
Sardegna: su 301 domande presentate, per 36 posti, è stata costituita una sola commissione. in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 250.
Lettera estratta: M
Umbria: su 340 domande presentate, per 28 posti, è stata costituita una sola commissione. in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 300.
Lettera estratta: S
Veneto: commissione non ancora costituita
Concorso docenti 2024, CdC A050 – Scienze naturali, chimiche e biologiche
Abruzzo: su 690 domande presentate (compreso Molise aggregato), per complessivi 43 posti, è stata costituita una sola commissione, in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 500.
Basilicata.: commissione non ancora costituita
Calabria: su 1.233 domande presentate, per 34 posti, sono state costituite due sottocommissioni, corrispondenti ad un numero di candidati ammessi, compreso 501 e 1.000 (valore medio stimato 750).
Lettera estratta: B
Emilia R.: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: R
Friuli VG: su 229 domande presentate, per 27 posti, è stata costituita una sola commissione, in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 200.
Lettera estratta: Y
Lazio: su 2.606 domande presentate, per 212 posti, sono state costituite quattro sottocommissioni, corrispondenti ad un numero di candidati ammessi compreso tra 1.501 e 2.000 (valore medio stimabile 1.750).
Lettera estratta: L
Liguria: su 342 domande presentate, per 53 posti, è stata costituita una sola commissione, in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 300.
Lettera estratta: G
Lombardia: su 2.177 domande presentate, per 318 posti, sono stati ammessi 1.527 candidati. Sono state costituite quattro sottocommissioni.
Lettera estratta: G
Marche.: su 544 domande presentate, per 18 posti, sono stati ammessi 404 candidati; è stata costituita una sola commissione.
Lettera estratta: H
Piemonte: su 1.161 domande presentate, per 154 posti, sono state costituite due sottocommissioni, corrispondenti ad un numero di candidati ammessi compreso tra 501 e 1.000 (valore medio stimabile 750).
Lettera estratta: L
Puglia: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: K
Sardegna: commissione non ancora costituita
Sicilia: commissione non ancora costituita
Toscana: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: X
Umbria: su 398 domande presentate, per 29 posti, è stata costituita una sola commissione, in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 350.
Lettera estratta: M
Veneto: commissione non ancora costituita
Concorso docenti 2024, CdC A060 – Tecnologia scuola secondaria I grado
Campania: su 7.173 domande presentate (comprese Calabria, Puglia e Sicilia aggregate), per complessivi 20 posti, sono state costituite dieci sottocommissioni, corrispondenti ad un numero di candidati ammessi compreso tra 4.501 e 5.000 (valore medio stimabile 4.750).
Lazio: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: A
Liguria: su 1.650 domande presentate (con Sardegna e Toscana aggregate), per complessivi 25 posti, sono state costituite tre sottocommissioni, corrispondenti ad un numero di candidati ammessi compreso tra 1.001 e 1.500 (valore medio stimabile 1.250).
Lettera estratta: G
Lombardia: su 2.866 domande presentate, per 186 posti, è stata costituita soltanto la commissione principale, in attesa di provvedere eventualmente alla costituzione di sottocommissioni per ogni 500 o frazione di 500 eccedenti.
Lettera estratta: Y
Marche: su 2.294 domande presentate (comprese Abruzzo, Emilia R. e Friuli VG aggregate), per complessivi 26 posti, sono stati ammessi 1.589 candidati, di cui 445 Marche (su 614, pari a 72%), 379 Abruzzo (su 596, pari a 64%), 611 Emilia R. (su 884, pari al 69%) e 154 Friuli VG (su 200, pari a 77%); costituite quattro sottocommissioni.
Piemonte: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: I
Veneto: commissione non ancora costituita
Concorso docenti 2024, CdC B016 – Laboratorio di scienze e tecnologie informatiche
Abruzzo: su 536 domande presentate (comprese Marche e Molise aggregate), per complessivi 23 posti, è stata costituita una sola commissione, in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 500.
Lettera estratta: F
Campania: su 2.270 domande presentate, per 28 posti, sono state costituite due sottocommissioni, corrispondenti ad un numero di candidati ammessi compreso tra 501 e 1.000 (valore medio stimabile 750).
Lettera estratta: Q
Emilia R.: su 491 domande presentate, per 39 posti, sono stati ammessi 189 candidati (38%).
Lettera estratta: T
Lazio: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: J
Liguria: su 148 domande presentate (compresa Friuli VG aggregata), per complessivi 29 posti, è stata costituita una sola commissione, in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 130.
Lettera estratta: G
Lombardia: su 1.387 domande presentate, per 101 posti, è stata costituita una sola commissione, in principale, in attesa di provvedere eventualmente alla costituzione di sottocommissioni per ogni 500 o frazione di 500 eccedenti.
Lettera estratta: O
Piemonte: commissione non ancora costituita
Lettera estratta: P
Puglia: su 1.100 domande presentate (compresa Basilicata aggregata), per complessivi 15 posti, è stata costituita una sola commissione, in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 500.
Lettera estratta: W
Sardegna: su 164 domande presentate, per 16 posti, è stata costituita una sola commissione, in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 150.
Lettera estratta: A
Sicilia: su 1.743 domande presentate (compresa Calabria aggregata), per complessivi 9 posti, sono state costituite due sottocommissioni, corrispondenti ad un numero di candidati ammessi compreso tra 501 e 1.000 (valore medio stimabile 750).
Umbria: su 459 domande presentate (compresa Toscana aggregata), per complessivi 29 posti, è stata costituita una sola commissione, in cui il numero stimato di candidati ammessi dovrebbe essere inferiore a 400.
Lettera estratta: R
Veneto: commissione non ancora costituita
____________________________
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via