
Concorso Dirigenti Tecnici: nominata la commissione esaminatrice

Con il decreto firmato dalla Direzione generale per le risorse umane e finanziarie, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato la nomina della commissione esaminatrice per il concorso pubblico volto al reclutamento di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive, destinati all’Amministrazione centrale e periferica.
Il decreto – datato 29 aprile 2025 – segue l’avviso pubblico pubblicato a febbraio sul Portale InPA e prorogato a marzo, attraverso il quale si è proceduto a individuare i componenti sulla base dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento (art. 10 del DM 109/2024).
Devi affrontare il concorso per Dirigenti Tecnici? Preparati con noi alla prova preselettiva
Concorso Dirigenti Tecnici: la composizione della Commissione
La Commissione è composta da cinque membri, selezionati tra dirigenti ministeriali e figure con profili accademici o giuridici di alto livello:
Presidente: Ettore Acerra
Componenti: Loredana Nada Elvira Giani, Moira Sannipoli, Francesco Forliano, Maria Rosa Silvestro
Membri aggregati:
Esperto di lingua inglese: Diana Saccardo
Esperto in tecnologie informatiche: Ezia Palmeri
Supplenti: Davide Di Palma, Elisabetta Milazzo, Alice Lucy May Purnell (inglese), Cristiano Trani (informatica)
Le funzioni di Segretario saranno svolte da Raffaele Palmese, funzionario amministrativo presso la Direzione generale delle risorse umane.
Il decreto specifica che le risorse economiche per il funzionamento della Commissione saranno imputate al capitolo 2370/32 del bilancio del MIM, dedicato alle spese per le commissioni di concorso.
Concorso Dirigenti Tecnici: verso la fase operativa
Dopo la pubblicazione del bando lo scorso dicembre (DM 2269/2024), la nomina della commissione segna un ulteriore passo verso l’avvio delle prove concorsuali. Il concorso si colloca all’interno del più ampio percorso di rafforzamento del corpo ispettivo del Ministero, previsto dal PIAO 2024-2026, e risponde alla necessità di dotare l’amministrazione di nuove figure con competenze elevate per il controllo e il supporto alle istituzioni scolastiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via