Tuttoscuola: Turismo scolastico

Con i tuoi alunni al Museo Leonardo3: esperienze didattiche e interdisciplinari per l’AS 2024/25

Il Museo Leonardo3 propone per l’anno scolastico 2024/2025 un piano didattico rivolto a tutti i livelli di istruzione: scuola dell’infanzia e scuola primaria (in collaborazione con AdMaiora, operatore specializzato in servizi educativi); scuola secondaria di primo e di secondo grado. Ogni esperienza programmata risponde sia alle prerogative dell’identità del Museo, così come esplicitate nel suo percorso espositivo, sia alle esigenze di approfondimento di docenti e studenti. Dedicato alla figura del maestro rinascimentale, Leonardo3 si pone infatti come un museo di arte, tecnica e scienza, potendo così combaciare con una pluralità di approcci disciplinari e di indirizzi scolastici.

Le tipologie di esperienze offerte sono quattro: alle visite generali, a carattere introduttivo sulla carriera di Leonardo nel contesto del Rinascimento, si affiancano le visite didattiche, selettivamente incentrate su focus tematici valorizzati dalle installazioni e dai modelli esposti nel Museo; il diretto coinvolgimento dei visitatori progredisce grazie alle attività ludiche, che li stimolano all’apprendimento di specifici concetti mediante interazioni giocose, nonché ai veri e propri laboratori interdisciplinari, concepiti come intreccio di ambiti differenziati. Le macro-aree disciplinari individuate dal piano didattico sono: Scienza e Tecnica e Arte e Musica, alle quali si aggiungono la sezione a carattere generale Introduzione a Leonardo e, appunto, i laboratori delle Esperienze Interdisciplinari.

INFORMAZIONI UTILI

– È obbligatoria la prenotazione
– È possibile visitare il museo in autonomia o con una propria guida, previa prenotazione degli ingressi
– Le visite generali sono disponibili in varie lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo)
– Le attività ludiche e i laboratori sono disponibili solo in lingua italiana
– Le attività si svolgono all’interno del museo in aule dedicate (non aule laboratorio)
– Non sono presenti aree di ristoro o di sosta
– È garantita l’accessibilità al guardaroba e ai servizi igienici
– È possibile cancellare la prenotazione fino a 7 giorni prima

VISITE GENERALI PER TUTTI I LIVELLI SCOLASTICI

Il mondo di Leonardo – visita generale
L’uomo universale – visita generale

SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA [CLASSI I E II]

Che pasticcio, Leonardo – attività ludica
Inside-out con Leo – laboratorio

SCUOLA PRIMARIA [CLASSI III-V]

Leonardo tuttofare – attività ludiche
Sfida a Leonardo – attività ludica
Volere volare – laboratorio

SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO

Leonardo il naturalista – visita didattica
Il volo del nibbio – visita didattica
Il segreto della portanza – attività didattica
Caccia al dettaglio – attività ludica
Gli automi di Leonardo – attività ludica
Leonardo, l’artista – attività didattica
Leonardo, il musicista – attività didattica
Un giro in bottega – attività ludica
Moti mentali e corporei – attività ludica
Leonardo e Milano, Milano e Leonardo – laboratorio
Trucchi dimensionali – laboratorio

MUSEO LEONARDO3

Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12 – Milano
tel.: 345.7114131 – e-mail: gruppi@leonardo3.net
sito web: www.leonardo3.net

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Forgot Password