
A Londra, come riferisce il Times, è dibattito acceso sulle classi miste nella scuola.
Il tutto è stato scatenato da una ricerca raccolta in un libro che va a ruba (“Boys adrift” di Leonard Sax) in cui si afferma che le modalità di apprendimento di maschi e femmine sono diverse a causa del diverso sviluppo cerebrale.
In particolare, secondo questa ricerca, è diverso il modo di sentire e di vedere degli alunni e, pertanto, diverso deve essere il modo di comunicare con loro.
Meglio dunque tenere separati maschi e femmine per rendere più efficace il rapporto di insegnamento.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento