
Chiuso da settembre l’asilo nido per malattia dei bidelli
Era sceso a Napoli nel rione Mergellina lo stesso ministro Fioroni per inaugurare un asilo nido, come segno del rinnovamento della città.
Cinque mesi dopo, però, l’asilo inaugurato solennemente dal ministro e dal sindaco Jervolino, non ha ancora avviato l’attività, con delusione e protesta di decine di famiglie.
Riferiscono gli organi di stampa che, nonostante l’iscrizione dei bambini e la nomina di cinque insegnanti ed educatori, il mancato avvio è dovuto alla malattia dei due bidelli assunti (c’è chi dice che forse non vi è nemmeno stata la loro assunzione).
Il Comune di Napoli, in questo modo, non attiva il servizio ma, secondo i maligni, nemmemo spende.
Oltre a chiedersi che fine hanno fatto i bidelli fantasma, sarebbe interessante sapere anche se le cinque insegnanti assunte sono regolarmente pagate e cosa fanno in attesa dell’apertura dell’asilo.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via