
Dall’11 giugno al via i centri estivi del Musme, il Museo di Storia della Medicina in Padova: un ricco programma di attività didattiche, laboratori, giochi e gite, per vivere tutti insieme un’estate divertente ed educativa. A guidarvi ci saranno tre grandi scienziati del passato e potrete vivere dei momenti ricchi di scoperte ed esperienze coinvolgenti sul corpo e la salute, la scienza e le sue scoperte!
Bambini/e che abbiano frequentato durante l’anno la scuola primaria.
11-15 giugno con Ippocrate medici in prima linea
18-22 giugno con Galileo e la prima guerra stellare
25-29 giugno con Mendel fra eliche di DNA
2-6 luglio con Ippocrate medici in prima linea
9-13 luglio con Galileo e la prima guerra stellare
16-20 luglio con Mendel fra eliche di DNA
20-24 agosto con Ippocrate medici in prima linea
27-31 agosto con Galileo e la prima guerra stellare
3-7 settembre con Mendel fra eliche di DNA
La frequentazione potrà essere di una o più settimane.
Durante la mattina: giochi, attività, laboratori e uscite!
Nel pomeriggio: relax e un po’ di compiti insieme… per partire in vacanza senza troppi libri!
Servizio di pedibus ogni mattina dalle ore 8.00 presso Porta Ponte Corvo.
Orari e modalità di frequenza
Mezza giornata (mattina)
Orario: 8:30-13:00
Accettazione: 8:15-9:00
Uscita: 12:30-13:00
Mezza giornata+ pranzo
Orario: 8:30-14:30
Accettazione: 8:15-9:00
Uscita: 14:00-14:30
Giornata intera
Orario: 08:30-17:00
Accettazione: 8:15-9.00
Uscita: 16:30-17:00
Il costo indicato si riferisce alla frequenza dell’intera settimana (dal lunedì al venerdì).
Iscrivendosi fin da subito a più settimane o iscrivendo più figli si riceve uno sconto di 10 euro per ogni settimana successiva alla prima e per ogni figlio oltre il primo.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Musme, Museo di Storia della Medicina in Padova.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento