
Centemero (Fi), bene le modifiche, per assunzioni serve far presto
Italicum e elezioni regionali rallentano l'iter del ddl Buona Scuola. Servirà un decreto legge per le assunzioni. Però la legge va avanti spedita...

“Sul ddl scuola, Forza Italia sta lavorando con serietà e responsabilità nella consapevolezza del valore che ha la scuola per il futuro dell’Italia. Apprezziamo l’approvazione di alcune nostre proposte, come l’orientamento al fine delle scelte professionali, il ruolo del Consiglio d’Istituto, la centralità del piano di miglioramento per la qualità delle scuole. Ora ci aspettiamo altrettanta decisione nell’includere nel piano di assunzioni gli idonei del concorso 2012 e nel cambiare il sistema di reclutamento: basta graduatorie, sì concorsi triennali per titoli ed esami e utilizzo delle reti per l’assegnazione dell’organico dell’autonomia“. Lo dichiara, in una nota, la responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero commentando l’apertura di Renzi e dei parlamentari del Pd alle modifiche al ddl.
“Quanto al fatto che si possa escludere il ricorso ad un decreto per le assunzioni, continuiamo a dubitarne. La fiducia sull’Italicum, infatti, allunga i tempi per l’approvazione del ddl scuola mentre si avvicinano le elezioni regionali e si riduce la finestra temporale per garantire l’immissione in ruolo dei docenti necessari a far partire regolarmente l’anno scolastico. E questo, evidentemente, non per colpa del Parlamento“, conclude.
Va detto, peraltro, che l’esame del ddl sta procedendo con una velocità mai registrata in passato per un provvedimento di questa portata. Alcune mediazioni (per esempio quella sui poteri dei presidi) favoriscono l’avanzamento del disegno di legge nel suo insieme. Non è detto che con qualche altra opportuna mediazione non si possano rispettare i tempi per l’approvazione dell’intero pacchetto.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via