Tuttoscuola: Non solo statale

CEI/2: serve sostegno economico a istituti cattolici

Il principio dell’uguaglianza tra le famiglie di fronte alla scuola impone non solo interventi di sostegno alla scuola cattolica, ma il pieno riconoscimento, anche sotto il profilo economico, dell’opportunità di scelta tra la scuola statale e quella paritaria”.

Tornano anche sul finanziamento della scuola paritaria gli ‘orientamenti pastorali’ per il decennio 2010-2020 della CEI (Conferenza episcopale italiana): “La scuola cattolica – scrive il documento della CEI – potrà essere così sempre più accessibile a tutti, in particolare a quanti versano in situazioni difficili e disagiate. Il confronto e la collaborazione a pari titolo tra istituti pubblici, statali e non statali, possono contribuire efficacemente a rendere più agile e dinamico l’intero sistema scolastico, per rispondere meglio all’attuale domanda formativa”.

La CEI richiama il mondo cattolico ad un maggiore impegno a sostegno della scuola cattolica che “in quanto parte integrante della missione ecclesiale va promossa e sostenuta nelle diocesi e nelle parrocchie, superando forme di estraneità o di indifferenza”.

Da un punto di vista più generale la scuola paritaria, riconosciuta nel suo carattere di servizio pubblico, “rende effettivamente possibile la scelta educativa delle famiglie, offrendo un ricco patrimonio culturale a servizio delle nuove generazioni”.

Forgot Password