
Via da casa, lontani da mamma e papà, dalle solite abitudini, da tutto. Ma immersi nella natura e in una vita comunitaria che può avere molto da insegnare. È l’esperienza che bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni possono fare nella Casa degli scoiattoli di Sfruz, in Trentino, per vivere e sperimentare la socialità intesa come convivialità, collaborazione, solidarietà ma anche per acquisire consapevolezza di sé, delle proprie possibilità e dei propri limiti . Il tutto in campi sia estivi che invernali, da soli o anche nella cornice della propria classe.
La Casa degli Scoiattoli come kinderheim viene inaugurata il 28 giugno 1971 ed inizia la sua attività dopo circa due anni e più di riflessioni, ricerche e sperimentazioni. Oggi si presenta come una struttura preziosa, capace di valorizzare il tempo dell’infanzia e dell’adolescenza nel suo rapporto con la famiglia, certo, ma anche con l’altro. Ecco allora la proposta: creare una comunità infantile in grado di offrire esperienze, stimoli, occasioni, strumenti che possano aiutare lo sviluppo di una personalità autonoma, sicura di sé, serena nelle relazioni interpersonali.
Ogni bambino del resto, prima o poi dovrà uscire di casa “da solo”. Per questo è possibile prepararlo per tempo (e preparare i genitori) utilizzando il periodo delle vacanze scolastiche. Prima però, è possibile partecipare ai weekend dedicati agli incontri delle famiglie con la struttura, i responsabili e gli operatori che vi operano. Per informazioni, www.casadegliscoiattoli.it oppure post@casadegliscoiattoli.it.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento