Carrozza: basta con i compiti delle vacanze

Questa volta non sono gli studenti a chiederlo, ma lo stesso ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, che, in un’intervista a ”Il Messaggero”, spiega: ”Non serve a niente imporre tonnellate di versioni di latino o decine di problemi da risolvere. Vengono smaltiti meccanicamente, senza concentrazione”. Piuttosto, aggiunge, ”sarebbe bello che a ogni ragazzo fosse fornita una lista di libri perché selezioni le sue letture delle vacanze. Dobbiamo insegnare il valore della scelta”.
In realtà sembra che i ragazzi siano stati caricati di temi e saggi da svolgere e proprio di quei libri da leggere suggeriti dal ministro. Infatti nelle ultime settimane le sezioni didattiche piu’ visitate del sito Skuola.net sono state da una parte quella relativa ai temi e ai saggi con indicazioni per lo svolgimento, e la sezione dedicata alle recensioni e ai riassunti dei libri, con l’obiettivo di abbreviare i tempi di lettura dei testi assegnati.
A seguire, ma con distacco, le sezioni più visitate sono state matematica e latino, un tempo le materie che rovinavano più spesso le vacanze degli studenti. Il libro piu’ ricercato? Il riassunto del ”Fu Mattia Pascal” di Pirandello.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via