
Caro-scuola: strategia di difesa
Secondo Federconsumatori e Adusbef sono in particolare i prezzi dei prodotti griffati (zaini, astucci, diari personalizzati) a crescere maggiormente quest’anno (fino al 16% in più rispetto al 2008), e sono dei giorni scorsi le polemiche sullo sfondamento dei tetti di spesa per i libri di testo in numerose scuole.
Così si registra un boom delle compravendite in rete su eBay.it, dove è possibile trovare perfino noti dizionari al prezzo (in asta) di 99 centesimi, e per chi si accontenta astucci e zaini non di marca o usati a prezzi stracciati.
La spesa in assoluto più onerosa da sostenere, quella per i libri di testo (440/450 euro all’anno secondo Federconsumatori), registra un aumento più contenuto (+ 3-5% rispetto allo scorso anno), ma anche in questo caso gli acquisti on line e gli sconti assicurati dalla grande distribuzione contribuiscono a rendere un po’ meno pesante il caro scuola. In attesa delle riduzioni legate alla diffusione dei libri di testo su internet.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via