
b) Introduzione alla Guida
Per far comprendere meglio ai lettori i contenuti dell’opera, si riproduce in questa pagina la presentazione di Tuttoscuola alla pagina 3 della Guida, con gli obiettivi che questo testo si propone:
Cari genitori, la scuola italiana continua a cambiare, nei modelli organizzativi e nell’azione didattica. E anche nel lessico.
Non è più quella di una volta, e sarebbe sbagliato avvicinarsi ad essa senza tener conto del tempo che è passato e dei cambiamenti intervenuti.
Il momento delle iscrizioni richiede attenzione, consapevolezza e responsabilità. Una scelta sbagliata potrebbe condizionare l’avvenire dei vostri figli.
Non si tratta di un semplice adempimento. C’è bisogno di capire, dopo tante riforme annunciate, abrogate e ripresentate, quali sono le novità effettive di questi anni, e cosa comportano nella formazione degli studenti. Occorre ricapitolare, insomma, la situazione, e spiegare bene cosa è cambiato e cosa no.
Tuttoscuola, la rivista che da più di trent’anni è al fianco delle famiglie, degli insegnanti e degli operatori scolastici, offre, ancora una volta, uno strumento di informazione, di conoscenza e di orientamento per una scelta consapevole, mettendo a disposizione tutta la competenza acquisita nei vari campi del sistema scolastico, sorretta da conoscenze aggiornate e puntuali.
Questa non è solo una guida per le iscrizioni, ma un manuale per capire. Un utile viaggio nel pianeta scuola: per instaurare una buona relazione con la scuola, cercate di conoscerla.
Tuttoscuola
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via