
Autonomia scolastica, organico potenziato e caso Scattone, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 576/709 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
- L’ABC della scuola italiana
- Arriva l’organico potenziato: il rischio di uno spreco da evitare
- Punto di svolta del Miur/1: l’autonomia è anche finanziaria
- Punto di svolta del Miur/2: comprendere e governare le trasformazioni
- Se il sindacato tifa per il rifiuto del posto
- Quali le ragioni sindacali del no alla riforma?
- Il caso Scattone tra amplificazione mediatica e dramma esistenziale
- La dispersione scolastica in dimensione europea
- La normativa della settimana
- TuttoscolaMEMORANDUM
Le due rubriche fisse della newsletter La normativa della settimana e TuttoscuolaMEMORANDUM toccano i temi sotto descritti.
La normativa della settimana:
Fondi per scuole che hanno subito furti o eventi eccezionali
Elezioni organi collegiali
Valorizzazione delle eccellenze
Laboratori territoriali
Le scadenze in TuttoscuolaMEMORANDUM:
14 settembre: candidature dirigenti tecnici per nuclei di valutazione
15-16 settembre: scadenze amministrative mese di settembre
28 settembre: avvio ufficiale dell’anno scolastico
30 settembre: pubblicazione RAV – rapporto di autovalutazione delle scuole
9 ottobre: Giornata in ricordo delle vittime dei disastri ambientali
15 ottobre: fondi per scuole che hanno subito furti o eventi eccezionali
La visione degli articoli di TuttoscuolaFOCUS è riservata ai soli abbonati (che possono aderire a queste condizioni, di sicuro interesse), cui viene inviata una email ogni notte tra la domenica e il lunedì, con i contenuti sopra menzionati.
In alternativa all’abbonamento, è possibile iscriversi gratuitamente a TuttoscuolaNEWS, la newsletter ridotta di Tuttoscuola che propone tre notizie tra quelle di TuttoscuolaFOCUS (gli indici dei numeri di settembre 2015 sono visibili qui).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via