“Il contratto sulla mobilità ha messo in relazione domanda ed offerta superando la logica dell’algoritmo“, ottolinea in una nota il segretario della Uil Scuola, Pino Turi. “Siamo riusciti, con un negoziato serio, a scongiurare l’esodo del personale della scuola come nelle peggiori previsioni“, spiega il sindacalista, “anche grazie al contratto sulle assegnazioni provvisorie“.
L’analisi dei […]
Un’estate di formazione sui temi dell’innovazione didattica e digitale, con la possibilità di confrontarsi con i colleghi di altri Paesi europei, frequentando corsi o scambiando esperienze e pratiche didattiche all’estero. È l’opportunità offerta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a 541 docenti selezionati tra gli 8.303 animatori digitali individuati a valle della presentazione del […]
La Uil scuola rende noto che per i trasferimenti sono state fissate le seguenti nuove date:
Fase A
secondaria di II grado: 1 luglio
Fasi BCD
Primaria/infanzia: 23 luglioMedia I grado: 2 agosto
secondaria di II grado: 13 agosto
La dirigente scolastica Mariabianca Barberis interviene nel vivace dibattito sviluppatosi in merito al legame, stabilito da una recente ricerca pubblicata negli USA e resa nota in Italia da Tuttoscuola nella newsletter di questa settimana, tra anzianità di servizio ed efficacia dell’insegnamento. Ringraziamo la dirigente, e pubblichiamo volentieri la sua lettera, invitando altri lettori ad intervenire […]
Mentre le scuole statali sono in attesa da anni del rinnovo del Contratto nazionale, le scuole private rinnovano, ancora una volta, il CCNL alla normale scadenza.
E’ il caso del rinnovo del Contratto nazionale delle scuole materne, di cui è rappresentante principale la Fism che ha emesso il seguente comunicato sull’accordo intervenuto in queste […]
Da giorni in tutta Italia le scuole sono chiuse, con la sola eccezione di quelle dell’infanzia che chiuderanno i battenti il 30 giugno per circa un milione di bambini iscritti.
Sei milioni e mezzo di ragazzi sono a casa e tra loro un milione di studenti della secondaria sta preparandosi all’esame di maturità o […]
“Un bullo… 100 libri”, “Alla ricerca di Bi”, “Il coraggio di Milo”, sono solo alcuni dei titoli dei libri vincitori del concorso “Scrittori di CLASSE 2”, recentemente concluso.
L’iniziativa è stata patrocinata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ed ha riscosso grande successo; i centinaia di ringraziamenti ricevuti dagli […]
Dopo il servizio della RAI3 “Un paese da zero in condotta” che nei giorni scorsi ha smascherato un diplomificio in un paesino pugliese dove si confezionavano diplomi (taroccati) di specializzazione per il sostegno, ci si è chiesto: chi deve vigilare per scoprire il falso e, soprattutto, per evitare di danneggiare gli alunni con disabilità? C’è […]
Il Gruppo di Firenze, tramite il proprio coordinatore Giorgio Ragazzini, lancia una petizione pubblica per chiedere al ministro Giannini di confermare il divieto dell’uso del telefonino in classe, disposto anni fa dal ministro Fioroni.
“Nei giorni scorsi il sottosegretario Davide Faraone, già noto per aver elogiato le occupazioni studentesche, ha annunciato la prossima abrogazione […]
“I temi della maturità saranno belli, saranno attuali, saranno anche l’occasione per una riflessione su cose che pensate spesso nelle vostre vite“. Così il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini in un’intervista video all’Adnkronos, alle studentesse che stanno effettuando l’alternanza scuola-lavoro al palazzo dell’Informazione.
“C’è una sola raccomandazione -ha aggiunto il ministro, che non ha mai […]