Per il settimo anno consecutivo, in occasione degli ormai prossimi esami di maturità 2016, che cominciano mercoledì 22 giugno alle ore 8,30 per 503.452 candidati suddivisi in 24.991 classi, Radio 24 accompagna i maturandi verso la prima prova scritta con lo speciale in diretta NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI e i suoi ospiti speciali.
L’edizione […]
“Un sistema educativo di qualità è quello che sa dare attenzione alla sicurezza alimentare nelle mense scolastiche, a partire dall’utilizzo di alimenti sani e genuini. Una corretta alimentazione, infatti, è fondamentale per prevenire molte malattie e per proteggere dall’obesità o l’anoressia e bulimia che affliggono milioni di adolescenti nei Paesi occidentali“. Lo dichiara la deputata e responsabile […]
“Bene i Nas sull’operazione mense scolastiche. Sulla salute dei più giovani non si scherza”. Lo ha dichiarato la deputata Pd Colomba Mongiello, della commissione Agricoltura, come riferisce l’aagenzia Dire,commentando il bilancio delle ispezioni effettuate oggi nelle scuole italiane dai carabinieri che registra ben 4 tonnellate di alimenti sequestrati.
“Uno strumento importante per combattere questa […]
“L’abuso di caffè è l’errore alimentare più frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturità, perché provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenità mentre la frutta aiuta a rilassarsi e a combattere il grande caldo che disturba in questi giorni gli studi“. E’ quanto afferma la Coldiretti che […]
Leggere favorisce la capacità di ragionare, permette di immagazzinare un lessico ben preciso ed aiuta a staccare dal mondo reale per un po’. È quanto emerge da un’indagine realizzata da ‘Libreriamo’ e svolta su un panel di 80 esperti tra professori universitari e psicologi. E dunque, a parere di sei esperti su 10, la lettura […]
L’86% dei maturandi sta usando in questi giorni i social per studiare e scambiarsi le informazioni con i propri compagni di scuola. Emerge da una indagine svolta da ScuolaZoo, la community di studenti più grande d’Italia con più di 2,6 milioni di iscritti, che ha somministrato un questionario a oltre 120 mila maturandi in Italia. […]
I test Invalsi nell’esame di terza media “hanno un senso. Aiutano a capire quanto si è imparato in Matematica e in Italiano“. Durante una videochat di Skuola.net il ministro Giannini ha difeso questa prova d’esame pur non escludendo che possa in futuro essere rivista.
“L’abbinamento con l’esame di terza media può essere che resti […]
Un brano di Eco per l’analisi del testo e una riflessione sul primo voto delle donne nel 1946 per il tema storico. La prima prova della maturità 2016 per gli oltre 500mila candidati, è cominciata dunque questa mattina rispettando alcune delle voci della vigilia.
Per il tema d’attualità è stata proposta una citazione di Piero […]
“Il filo rosso delle tracce che abbiamo proposto quest’anno per la prova di italiano sono i valori e l’identità. Sono un valore il paesaggio e la sua tutela. È un valore non limitare la misura dello sviluppo e del progresso di un Paese solo ad una quantificazione numerica. È un valore la scienza che supera […]
“Il filo rosso delle tracce che abbiamo proposto quest’anno per la prova di italiano sono i valori e l’identità. Sono un valore il paesaggio e la sua tutela. È un valore non limitare la misura dello sviluppo e del progresso di un Paese solo ad una quantificazione numerica. È un valore la scienza che supera […]