“Finalmente una affermazione che valorizza la nostra scuola e ciò che rappresenta. Quella scuola che è sbagliato paragonare sempre ad altre esperienze che sono basate su una comunicazione non verbale con il ricorso a test e verifiche scritte“. Così Pino Turi, segretario della Uil Scuola, commenta le affermazioni del ministro Giannini, che durante una trasmissione […]
Finalmente una affermazione che valorizza la nostra scuola e ciò che rappresenta. Quella scuola che è sbagliato paragonare sempre ad altre esperienze che sono basate su una comunicazione non verbale con il ricorso a test e verifiche scritte.
Se ne è ricordata oggi il ministro Giannini – sottolinea Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola […]
Gli studenti immaginano i nuovi ambienti scolastici del futuro. Gara di idee al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sul tema dell’edilizia scolastica innovativa. Il primo Hackathon sull’edilizia scolastica, organizzato dal Miur in collaborazione con l’Indire, dalle ore 10.30 presso la Sala della Comunicazione del Ministero, coinvolge gli studenti delle scuole beneficiarie del finanziamento #ScuoleInnovative, […]
“La storia dei cervelli all’estero è la più grande presa in giro degli ultimi 20 anni di storytelling di questo Paese. La storia che si va all’estero se si è bravi e si rimane in Italia se si è cretini che discorso è? Nel mondo che cambia è normale che ci fa ricerca faccia un […]
Un premio alle scuole che ”si sono contraddistinte” nel progetto di educazione alimentare basato su ‘Mò e la favola dell’olio extra vergine d’oliva’, un cartoon pensato e dedicato ai bambini tra i 4 e i 7 anni per insegnare in modo divertente ai più piccoli, ma anche ai loro genitori, come nasce un vero olio […]
“I candidati sono stati tanti, ma – tocco legno – tutto è andato bene fin qui“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, in merito al concorso per insegnanti, le cui prove scritte finiscono oggi.
Parlando con i cronisti a margine di una conferenza stampa in Campidoglio, la titolare del dicastero di viale […]
Dopo la Fism (Federazione scuole materne) che, attraverso il presidente regionale della Toscana, ha denunciato il rischio di ulteriore chiusura di scuole paritarie invocando dallo Stato una politica più incisiva a sostegno del diritto di scelta educativa delle famiglie, anche l’Agesc (Associazione Genitori cattolici) prende posizione in merito, ponendo particolare attenzione alla questione dell’IMU che […]
Con le prove scritte per la scuola dell’infanzia e per la lingua cinese si è conclusa ieri la prima e più impegnativa fase del concorso docenti 2016.
Dal 28 aprile al 31 maggio si sono svolte le prove in computer based per 93 diverse tipologie di concorso, ospitate, per la prima volta, in aule […]
Due mozioni da depositare in Consiglio regionale e due manifestazioni di sentimenti proposte al Consiglio comunale di Udine sul rischio docenti esodati nelle scuole friulane (azioni che rientrano in un’operazione di respiro nazionale che coinvolge anche il Parlamento), illustrate in una conferenza stampa dal responsabile federale Istruzione e consigliere a Udine della Lega Nord, Mario […]
Al via oggi le votazioni on line per portare in classe i titoli contemporanei più amati dai ragazzi. Con la pubblicazione del bando e l’apertura della piattaforma on line per esprimere il proprio voto entra nel vivo il concorso #iMiei10Libri, lanciato dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini in occasione del Salone del […]