30 MAGGIO
Penultimo giorno di prove: l’appuntamento di maggior impegno sotto l’aspetto organizzativo a causa del più elevato numero di posti e di candidati.
È il giorno della prova scritta per i posti comuni di scuola primaria, che ha richiesto la predisposizione di 4.375 aule informatiche. Sono stati messi a concorso 17.299 posti […]
Rino Di Meglio è stato rieletto coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. Con il 93% delle preferenze espresse dai delegati, riuniti a Perugia da tutta Italia, l’assemblea nazionale ha confermato Di Meglio alla guida del sindacato per il quadriennio 2016-2020.
Nel suo discorso di insediamento il neo rieletto coordinatore nazionale ha ripercorso le tappe […]
Dentro le scadenze della scuola
Fino al 30 maggio: seconda fase istanze mobilitàDal 4 al 16 giugno: termine lezioni10-16 giugno: scadenze amministrativeFino al termine lezioni: esami preliminari candidati esterni esami di StatoDal termine delle lezioni al 30 giugno: esami di Stato primo ciclo
Fino al 30 maggio: seconda fase istanze mobilitàLa […]
Rino Di Meglio è stato rieletto coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. Con il 93% delle preferenze espresse dai delegati, riuniti a Perugia da tutta Italia, l’assemblea nazionale ha confermato Di Meglio alla guida del sindacato per il quadriennio 2016-2020.
Nel suo discorso di insediamento il neo rieletto coordinatore nazionale ha ripercorso le tappe […]
Determinazione fondi valorizzazione meritoIstruzioni per correzione prove scritte concorso docentiPagamenti telematici con piattaforma “pagoinrete”
Determinazione fondi valorizzazione meritoCon decreto dello scorso 13 marzo, pubblicato nei giorni scorsi dopo la registrazione della Corte dei Conti, sono stati resi noti i criteri con i quali sono stati determinati e ripartiti i fondi per la […]
In settimana la Camera approverà definitivamente il Decreto Legge n. 42/2016 (disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca) nel testo modificato dal Senato.
Nel nuovo testo spicca l’Articolo 2-quater (Incremento dei compensi ai commissari del concorso per docenti), che, a buona ragione, qualcuno ha già denominato “quello di Tuttoscuola”. […]
Otto milioni, dunque, da aggiungere allo stanziamento previsto nel bilancio del Miur, costituito essenzialmente dalle entrate dei diritti di segreteria (comma 112 della legge 107/15) versati dai partecipanti al concorso (10 euro per ogni procedura concorsuale) e ammontanti, secondo calcoli di Tuttoscuola, a circa 2 milioni e 300 mila euro.
Con quegli 8 milioni […]
I nuovi compensi, anziché essere conseguenti ad un aumento automatico proporzionale sulle singole voci (precedente ipotesi), potrebbero essere determinati da alcune variabili, come, ad esempio, la rilevanza delle responsabilità delle singole figure all’interno della commissione oppure il peso del tempo impiegato nello svolgimento di tutte le procedure concorsuali.
La voce più rilevante, quella del […]
Manifestazioni di piazza, cortei, striscioni, interviste, dichiarazioni dei leader sindacali di Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals: sono le immagini dello sciopero della scuola di venerdì 20 maggio. Immagini di rivendicazione per il rinnovo del contratto scaduto, come per tutti i dipendenti pubblici, da ormai sette anni e immagini di protesta contro la legge […]
Nel documento a quattro firme (Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals) sottoscritto al termine dell’incontro svoltosi presso il Miur lo scorso 15 marzo, definito “prima informativa sindacale sul Fondo istituito dalla legge 107/2015 per la valorizzazione del merito del personale docente”, si denunciava il protrarsi di “una situazione nella quale il quadro normativo appare […]