È stato siglato oggi, 19 maggio, al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Protocollo d’intesa fra MIUR e UNHCR, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, che dà il via a una collaborazione tesa a promuovere nella scuola i temi dell’accoglienza, dell’integrazione e della solidarietà internazionale.
Il Protocollo, firmato dal Ministro Stefania Giannini e dal […]
«La scuola domani scende in piazza principalmente per il rinnovo del contratto, ma per decine di migliaia di docenti precari il problema è più serio, riguardando la loro stessa “sopravvivenza” come insegnanti».
Lo afferma Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord. «Due terzi degli attuali precari di seconda fascia d’istituto – spiega Pittoni […]
26 MAGGIO
Sono previste cinque prove scritte di cui tre al mattino e due nel turno pomeridiano.
Nel turno del mattino: l’AD 2 – Ambito Disciplinare 2 – Scienze motorie: A48: Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado; A49: Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I […]
Buona parte delle scuole italiane oggi si sono svuotate a seguiro dello sciopero nazionale generale di docenti, dirigenti e personale ATA indetto dai sindacati Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals Confsal.
Le richieste dei sindacati al governo sono rinnovare il contratto, fermo da anni; rafforzare la contrattazione d’istituto; sburocratizzare la scuola; valorizzare […]
“Ritengo che gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, così come il corpo docente della scuola tutta, debbano essere sempre nelle condizioni psico-attitudinali ottimali per potere espletare al meglio il proprio compito, per questo motivo ripresenterò in Aula l’emendamento bocciato dalla commissione Cultura della Camera al DL 42/2016 (Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico)“. […]
“La Cisl sostiene la protesta del mondo della scuola“. Lo sottolinea sul suo profilo twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan,sostenendo le ragioni dello sciopero di oggi proclamato dai sindacati di categoria di tutto ilpersonale della scuola.
“Il Governo non può fare le orecchie da mercante. Ha il dovere di aprire nei prossimi […]
“Ci preoccupa la direzione che sta prendendo la nostra scuola all’indietro nella storia, ci preoccupano le ‘scuole di tendenza’, ci preoccupa la trasformazione genetica che sta avendo la scuola ad opera delle legge 107. Il Governo – ha detto Pino Turi, segretario della Uil scuola, nel suo intervento alla manifestazione di Napoli – dietro la facciata […]
Palermo chiama e l’Italia risponde. Il prossimo 23 maggio 50.000 studenti di tutto il Paese si uniranno in un grande coro contro la mafia e per la legalità in occasione del XXIV anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio. Il cuore degli eventi a Palermo, nel ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e degli agenti delle loro […]
A un anno di distanza dallo sciopero generale dell’anno scorso (5 maggio 2015), che registrò percentuali da record, lo sciopero del 20 maggio indetto da Flc-Cgil, Cisl, Uil e Snals-Confals (mancava Gilda, che ha scioperato il 12), ha avuto un esito diverso, assai più contenuto.
Secondo la Funzione Pubblica ha scioperato il 9,04% del […]
Rino Di Meglio è stato rieletto coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. Con il 93% delle preferenze espresse dai delegati, riuniti a Perugia da
tutta Italia, l'assemblea nazionale ha confermato Di Meglio alla guida del sindacato per il quadriennio 2016-2020.
Nel suo discorso di insediamento il neo rieletto coordinatore nazionale ha ripercorso le tappe del […]