Notizie

Con la pubblicazione, da parte dell’USR Veneto, delle assegnazioni dei candidati alle sedi del concorso in calendario a tutto il 26 maggio p.v., si è conclusa la maggior parte dell’informativa per la partecipazione alle prove scritte di migliaia di aspiranti ad uno dei 63.712 posti a concorso. Mancano soltanto le pubblicazioni di assegnazione alle sedi […]
Assistenti tecnici

pubblicato in Assistenti tecnici

Dentro le scadenze della scuola 9-30 maggio: seconda fase istanze mobilità10-16 maggio: scadenze amministrative12 maggio: rilevazioni degli apprendimenti Invalsi12 maggio: sciopero personale scuolaSeconda decade di maggio: adozioni libri di testo15 maggio: attività preliminari esame di Stato secondo cicloFino al 16 maggio: istanze mobilità personale ATA e docenti IRC   9-30 maggio: seconda […]

Surplus di candidati (10.600 per 6.100 posti), ma oltre mille posti di sostegno resteranno vacanti. Ecco la mappa per area geografica e grado di scuola. Per il sostegno l’Italia si è spaccata in due: al nord mancano candidati, al sud ce ne sono troppi. Alle medie in Lombardia si sono presentati soltanto 72 […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Dall’analisi di Tuttoscuola risulta che nella scuola primaria, dove hanno presentato domanda complessivamente 5.290 candidati per 3.799 posti di sostegno, rimarranno vacanti 523 posti, tutti in regioni settentrionali. In Lombardia, dove sono stati messi a concorso 1.148 posti, si sono iscritti soltanto 753 candidati: rimarranno, quindi, vacanti almeno 395 posti. Nel Veneto, a […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

La percentuale di partecipazione degli studenti di scuola primaria alle prove Invalsi svoltesi la scorsa settimana si è aggirata, secondo i dati resi noti dall’Istituto, attorno al 97%, un valore assai elevato, “tale da garantire la significatività della rilevazione sia per le classi campione che per quelle non campione”. Il dato è contestato dai […]
Valutazione degli alunni

pubblicato in Valutazione degli alunni

L’Unione degli studenti (Uds) ha fatto sapere che boicotterà i test Invalsi che saranno sottoposti, il prossimo 12 maggio, alle classi seconde delle scuole superiori. Lo farà in modo creativo, stando a quanto dichiarato dal suo coordinatore nazionale, Danilo Lampis, scrivendo ‘Studenti non numeri’ sulle prove, leggendo libri durante la somministrazione della prova ma […]

Bernard Trafford, dirigente (headteacher) della Royal Grammar School di Newcastle e autorevole collaboratore del Times Educational Supplement, è rimasto talmente colpito dal successo personale e sportivo di Claudio Ranieri, allenatore-manager del Leicester, squadra di calcio inglese che non aveva mai vinto lo scudetto nei 132 anni della sua storia, da dedicargli un lungo articolo elogiativo e da […]
Organizzazione e servizi

pubblicato in Organizzazione e servizi

A partire da settembre dovrebbe prendere il via, dopo quindici anni di sperimentazioni e tergiversazioni, la valutazione dei dirigenti scolastici. Il condizionale è d’obbligo in una materia che ha visto finora numerosi rinvii e l’affossamento nel 2006 di un progetto, denominato Sivadis (Sistema di valutazione dei dirigenti scolastici), definito dopo tre anni di lavoro in […]
Valutazione dirigenti scolastici

Nel quadro di attuazione della “Buona Scuola” molte cose (molte bene, alcune meno) sono state fatte nel quadro di una strategia complessa e a molteplici livelli. Ad esempio sono stati emanati i bandi per l’utilizzo delle risorse (nazionali ed europee) per l’infrastruttura necessaria alla connettività, per la formazione del personale, etc.  In questo scenario […]