“Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie di cui all’articolo 117, secondo comma, (….), o), limitatamente alle politiche attive del lavoro e all’istruzione e formazione professionale possono essere attribuite ad altre Regioni, con legge dello Stato, anche su richiesta delle stesse, sentiti gli enti locali, nel rispetto dei princìpi di cui all’articolo […]
Mercoledì 13 aprile il ministro per i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi ha risposto in nome e per conto del ministro dell’istruzione Giannini, impegnata nella visita istituzionale in Iran, all’interrogazione presentata dall’on.le Rampelli sulla diffusione degli stupefacenti nelle scuole.
Il governo ha espresso piena condivisione dell’operato del dirigente Scolastico, richiamando le numerose […]
Il primo webinar di approfondimento tematico del corso online di preparazione al concorso promosso da Tuttoscuola, trasmesso lo scorso 12 aprile, ha riguardato l’autonomia scolastica (ricordiamo che si può chiedere di iscriversi ai corsi e/o di ricevere la registrazione di questo o di altri seminari cliccando qui.
L’argomento ha riscosso l’interesse di molti partecipanti […]
Sono molti i candidati del concorso che vorrebbero sapere quali probabilità hanno di superare il concorso e, possibilmente, di vincerlo: probabilità che, oltre alla loro personale preparazione e capacità, dipendono anche dalla concorrenza.
La prima domanda che, in questi casi, molti si pongono è: quanti altri candidati ci sono nel mio concorso? Per quanti […]
Le agenzie di stampa hanno battuto questa notizia relativa dichiarazioni del ministro Giannini sui compensi per i commissari del concorso.
“C’è un emendamento governativo che verrà proposto all’interno del decreto che abbiamo presentato la scorsa settimana e che riguarda le misure scolastiche. Avevamo già posto questo problema in stabilità, ma questa misura non è […]
Le dichiarazioni del ministro Giannini sull’integrazione dei compensi per i commissari del concorso suscitano dubbi, in attesa di conoscere cosa effettivamente prevede l’emendamento governativo annunciato in Senato.
«Se davvero il ministro valuta “consistente” l’eventuale aumento (forse) di 1 euro del compenso di circa un euro l’ora dei commissari per il concorso insegnanti, si tratta […]
Tuttoscuola prosegue il suo viaggio che mira a chiarire il ruolo del dirigente scolastico, attraverso interviste mirate ai responsabili delle principali associazioni e sindacati italiani. Oggi è il turno di Pasquale Ragone, coordinatore nazionale dei dirigenti scolastici Snals. Prima di lui abbiamo intervistato Maddalena Gissi, segretario generale della CISL scuola, il segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo, Giorgio […]
In attesa di conoscere l’effettiva portata dell’emendamento governativo che dovreebbe essere presentato al Senato dalla senatrice Puglisi (PD) in ordine all’integrazione dei compensi per i commissari del concorso, continuano i commenti dell’opposizione alle dichiarazioni del ministro Giannini che ha annunciato integrazioni al relativo fondo.
Dopo la Lega, anche Forza Italia prende posizione.
“L’aumento […]
Si terrà presso i locali della Fondazione Ernesta Besso (Largo di Torre Argentina, 11) il semnario dal titolo “La didattica delle competenze è una didattica inclusiva”, tenuto dalla dottoressa Manuela Rosci, psicologa e formatrice, Vicepresidente dell’Associazione Sysform- Sistemi Formativi e direttrice della rivista online ”La scuola possibile”.
L’incontro è previsto per martedì 26 aprile […]
5 MAGGIO
Per giovedì 5 maggio sono previste le prove scritte di sei classi di concorso: tre al mattino e tre al pomeriggio.
Al mattino sono in calendario gli scritti di queste classi di concorso: l’A23 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera, l’A15 – Discipline sanitarie e l’A20 – Fisica per […]