La DISAL, l’Associazione dei Dirigenti delle Scuole Autonome e Libere, spezza una lancia in favore della dirigenza scolastica statale.
Rispondendo ad una interrogazione parlamentare presentata dall’on.le Santerini la quale chiedeva informazioni circa il trattamento economico dei dirigenti scolastici “da tempo al centro di una controversa vicenda riguardante in particolare la retribuzione di posizione e […]
Continua l’emergenza per le Commissioni di concorso. Anche l’USR del Friuli Venezia Giulia ha riaperto i termini per accogliere nuove domande per far parte delle commissioni per il concorso docenti. Nuova scadenza il 18 aprile.
Salgono, quindi, a undici su diciotto le regioni che sono state costrette a cercare nuovi commissari: Piemonte, Lazio, Sicilia, […]
Sui siti degli Uffici scolastici regionali sono consultabili le sedi dove si svolgeranno le prime prove scritte, quelle a calendario dal 28 aprile al 6 maggio p.v.
Proprio il 6 maggio è prevista in quasi tutte le regioni – con l’eccezione della Basilicata e del Molise aggregate rispettivamente a Calabria e Abruzzo – la […]
I bandi di concorso hanno previsto che i candidati al concorso 2016 versino 10 euro per diritti di segreteria. Dai primi riscontri contabili risulterebbe che molti candidati non hanno provveduto al versamento secondo quanto previsto.
Infatti sembra proprio che molti candidati si siano limitati a versare soltanto una quota di 10 euro, anche se […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa dell’Istituto tecnico Buonarroti di Caserta relativo all’inizio dell’attività di alternanza scuola/lavoro svolto in collaborazione con la Reggia di Caserta. Invitiamo i lettori, con simili iniziative in corso, a intervenire scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. ————————————————————— COMUNICATO STAMPA Gli studenti dell’Istituto tecnico Buonarroti di Caserta al “lavoro” alla […]
Tuttoscuola presenta il quarto incontro con i responsabili del mondo associativo e sindacale. Al centro di questo nostro percorso troviamo la figura del Dirigente Scolastico e delle principali responsabilità che tale ruolo comporta.Dopo l’intervista a al segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo, a Giorgio Rembado, presidente dell’ANP (Associazione Nazionle Presidi), e a Giuseppe Tuti segretario della UIL scuola, […]
Nella mattinata di lunedì 11 aprile, presso il Palazzetto dello Sport del villaggio Ge.tur di Lignano Sabbiadoro, si è tenuta la Cerimonia inaugurale delle “Convittiadi 2016” – evento formativo organizzato dal Convitto ‘Paolo Diacono’ di Cividale del Friuli su indicazione dell’ANIES nazionale – che ha dato inizio al decennale di questo Progetto, le cui origini […]
La Gilda-Unams ha proclamato formalmente lo stato di agitazione del personale scolastico e, nel caso fallisca il tentativo di conciliazione obbligatorio per legge, è pronta a indire lo sciopero generale per il prossimo 12 maggio.
“Le trattative per il rinnovo del contratto non sono ancora state aperte – spiega il sindacato – e non […]
In merito ai criteri con i quali gli USR stanno organizzando la distribuzione dei candidati nelle sedi previste per lo svolgimento della prova scritta riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal prof Enrico Campanelli, che avanza dubbi e riserve sulla correttezza di tali criteri. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire […]
Il 14 aprile 2016 il MIUR ha reso alle OO.SS. rappresentative dell’Area V l’informazione preventiva sulla ripartizione alle Regioni del FUN (Fondo Unico Nazionale) 2015/16, da utilizzare per le contrattazioni regionali sulla retribuzione di posizione e di risultato per l’anno scolastico in corso.
Mentre si svolgeva l’informativa sono stati consegnati al MIUR un migliaio […]