Le dichiarazioni di Renzi sugli effetti del piano straordinario di assunzioni per la Buona Scuola sembrano non trovare consensi non tanto sulla riuscita del piano quanto su due aspetti controversi: le rinunce e le deportazioni.
Sulle prime il premier ha nuovamente criticato i cattivi consiglieri (leggi: sindacati) che avrebbero suggerito di rinunciare alla chiamata […]
Sui premi agli insegnanti polemica aperta tra ANP – L’associazione Nazionale Presidi ,che saluta con favore l’istituzione di un Premio Nazionale degli Insegnanti annunciata dal Ministro Stefania Giannini – e la Rete degli studenti, che afferma invece che “il mito del merito genera mostri”.
Il plauso dell’Anp è doppio: sia perchè offre l’occasione per […]
Sui premi agli insegnanti polemica aperta tra ANP – L’associazione Nazionale Presidi ,che saluta con favore l’istituzione di un Premio Nazionale degli Insegnanti annunciata dal Ministro Stefania Giannini – e la Rete degli studenti, che afferma invece che “il mito del merito genera mostri”.
Il plauso dell’Anp è doppio: sia perchè offre l’occasione per […]
Sono diversi i quesiti che giungono alla nostra redazione per i quali la documentazione di accompagnamento dei bandi di concorso non forniscono sufficienti chiarimenti.
Considerata la complessità della materia, è comprensibile che vi siano aspetti non sufficientemente chiari oppure casi non contemplati.
Ad esempio, ultimo della serie di quesiti rivolti alla redazione di […]
Nei giorni scorsi il sindacato Gilda se n’era uscito con un “Basta FAQ!”, invitando il ministero a non abusare dello strumento informativo, anziché fornire, responsabilmente, chiarimenti formali con proprie note.
Nonostante questa condivisibile richiesta, la Direzione generale dello studente se ne uscita ieri con una nuova batteria di FAQ di chiarimento sulla nota relativa […]
Dopo ripetuti avvertimenti, la Gilda chiede formalmente il ritiro della discussa circolare sui viaggi di istruzione.
“Il Miur annulli subito le disposizioni contenute nella circolare sulle gite scolastiche emanata lo scorso 3 febbraio, altrimenti la Gilda degli Insegnanti si vedrà costretta a indire formalmente lo stato di agitazione prevedendo l’astensione dei docenti da ogni […]
“Oggi la Commissione Cultura della Camera ha espresso il parere sullo schema di decreto recante il regolamento per la definizione delle dotazioni organiche del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola. Nel testo del parere si mette in evidenza che la definizione della dotazione organica è decisiva per il funzionamento delle scuole“. Ne da notizia […]
Il governo “ha stanziato un milione di euro in borse di studio per giovani chef“, misura che rientra nel progetto di “far conoscere la cucina italiana nel mondo, e far conoscere ai nostri cuochi il resto dei paesi esteri” e delle loro tradizioni culinarie. Lo ha reso noto il ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca […]
La Direzione Generale del personale scolastico del ministero ha comunicato la seguente errata corrige: Si segnala che nell’allegato n. 1 del bando di concorso di cui all’oggetto, nella tabella riportante il contingente dei posti per l’Ambito disciplinare AD08 – classe di concorso A011, Discipline letterarie e latino e classe di concorso A013, Discipline letterarie, latino […]
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, con la sentenza n. 4914 del 1/12/2015, ha definito i criteri per il risarcimento dei danni a favore del lavoratore a causa dell’abuso dei contratti a termine da parte della P.A.
Con la sentenza, pubblicata in data 14/3/2015, le Sezioni Unite hanno indicato i criteri da adottare per […]