Idee di impresa nate tra i banchi e simulazioni di start up avviate durante l’orario curricolare: sono 458 le scuole italiane che hanno lanciato o stanno per farlo esperienze di impresa formativa simulata (Ifs) nella piattaforma del Consorzio nazionale per la formazione, l’aggiornamento e l’orientamento (Confao). “Si tratta di un percorso di alternanza scuola lavoro […]
Le criticità che stanno accompagnando, come si temeva, la formazione delle Commissioni di concorso per il reclutamento di 63.712 insegnanti da assegnare nel prossimo triennio alle istituzioni scolastiche statali, non possono non richiamare l’attenzione su altre commissioni esaminatrici – quelle per l’esame di maturità – che tra non molto saranno chiamate ad operare.
Abbiamo […]
Le voci insistenti di questi giorni sulle ragioni del ritardo di approvazione dell’intesa sulla mobilità del personale scolastico che lasciavano intendere che gli ostacoli per l’ok definitivo non erano di natura tecnica e, comunque, non di scarsa rilevanza, trovano ormai conferma diffusa.
L’intesa definita tra ministero dell’istruzione e sindacati rappresentativi (Gilda esclusa) confliggerebbe in […]
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento “Europe Bookmark – La Didattica del Diritto e dell’Economia nel Processo di Integrazione Europea” – A.A. 2015/2016. OBIETTIVI: Il Corso intende offrire una formazione specialistica agli insegnanti delle Scuole della Regione Abruzzo e agli ispiranti insegnanti, su tematiche inerenti all’integrazione europea (problemi metodologici e tecniche didattiche nell’insegnamento dell’integrazione […]
Organizzato dal Tavolo Regionale Pugliese sulla Teacher Education si tiene a Bari il 13 aprile 2016 (ore 15,30,
Salone degli affreschi dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro") il convegno per la presentazione
del volume "Teacher education in Puglia. Università e Scuola per lo sviluppo della professionalità docente"
a cura di Loredana Perla […]
Sembrava ormai tutto compromesso con la Funzione Pubblica e il Ministero del Tesoro che tenevano in ostaggio l’intesa sulla mobtà del personale scolastico.
Era evidente che il ritardo di autorizzazione non era dovuto a semplici questioni tecniche. Probabilmente era in gioco la verifica di coerenza dell’intesa con l’impianto della legge. Una verifica che non […]
Si è tenuta ieri presso la LUMSA di Roma, la sesta lezione del corso di formazione “Fare lezione nella scuola che cambia”, coordinato dal Prof Fiorin.
La lezione è stata svolta da una dei massimi esperti in materia, la Prof.ssa Nicoletta Rosati.
E’ possibile iscriversi al corso e ricevere le sei lezioni già […]
Martedì prossimo, 12 aprile, si conoscerà il calendario delle prove scritte del concorso.
Sembra ormai certo che il primo giorno della prova scritta sarà il 28 aprile. A seguire, per tutti i giorni utili, gli scritti per tutte le classi di concorso.
Ci auguriamo che nei primi giorni vi siano le prove delle […]
La segretaria della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, ha rilasciato questa dichiarazione sulla firma dell’accordo per la mobilità 2016-17.
Firmato il CCNI sulla mobilità, confermata in ogni sua parte l’ipotesi di accordo sottoscritta il 10 febbraio scorso.
Tempi un po’ più lunghi rispetto alle attese, il che da più parti era stato letto come […]
Tutti i ministri hanno fatto registrare una flessione dell’indice di fiducia dall’ultima rilevazione del febbraio scorso a quella del 4 aprile. Lo rileva Repubblica che conduce da sempre sondaggi in merito tramite l’agenzia IPR Marketing.
L’unico ministro che ha mantenuto la percentuale di fiducia precedente è Andrea Orlando (Giustizia) al 6° posto.
Al […]