Notizie

Il comma 114 della legge 107/15 prevede che per i concorsi appena banditi sono valorizzati, fra i titoli valutabili in termini di maggiore punteggio: “b) il servizio prestato a tempo determinato, per un periodo continuativo non inferiore a centottanta giorni, nelle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado”. Il decreto n. […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Anche se sul sito del Miur non sono stati ancora pubblicati i relativi decreti, sembra che i diversi gruppi di lavoro per la definizione dei decreti delegati previsti dalla legge 107/15 siano stati formalmente costituiti e stiano operando attivamente per definire il più presto possibile i testi che saranno sottoposti tra qualche mese alla lunga […]

Da alcune voci raccolte in merito alla delega 0-6 anni, si ha l’impressione di una specie di emarginazione della scuola paritaria a gestione privata e di una eccessiva considerazione delle scuole dell’infanzia comunali. A parte le valutazioni qualitative dei servizi delle scuole dell’infanzia (statali, paritarie comunali e paritarie private) dove indistintamente sono presenti esperienze […]

Garzanti Scuola, storico marchio di De Agostini Scuola, presenta il nuovo manuale di letteratura italiana per il triennio delle scuole superiori: Cuori intelligenti – Mille anni di letteratura, a cura di Claudio Giunta. L’l’autore Claudio Giunta e il curatore degli apparati didattici Alfredo Panigada incontreranno i docenti per confrontarsi sui grandi temi dell’insegnamento della letteratura: la motivazione degli studenti allo […]

Francesca Bertolini è la Presidente dell’associazione sindacale ‘La Voce dei Giusti’ (Associazione per la difesa dei diritti dei docenti e dei lavoratori), e dire che è arrabbiata significa usare un eufemismo. Ce l’ha con il governo, ce l’ha con il premier Matteo Renzi, ce l’ha con la ministra dell’Istruzione Stefania Giannini, ce l’ha con la […]

Gli Uffici scolastici regionali hanno completato la ripartizione del loro territorio regionale in ambiti, la circoscrizione territoriale in cui dovranno confluire i docenti di ruolo privi di posto cattedra. Gli ambiti territoriali ricordano i distretti scolastici di non recente memoria. Nell’ambito territoriale entreranno, in particolare, i docenti dell’organico potenziato, compresi quelli che risulteranno […]
Precari & Graduatorie

pubblicato in Precari & Graduatorie

“Dobbiamo andare oltre questo agguato del destino e ribadire che l’esperienza dell’Erasmus è comunque straordinaria. Mi permetto di dirlo proprio oggi: il futuro e la speranza dell’Europa solo attraverso questa generazione troverà una sua identità forte e questo non dobbiamo perderlo nemmeno in una giornata così drammatica“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, […]
Altro

pubblicato in Altro

“A fronte delle mancate risposte della Ministra dell’Istruzione, Forza Italia proseguirà nel suo impegno per ristabilire priorità e merito in relazione alla mobilità territoriale dei docenti. E’ necessario trovare il giusto equilibrio per salvaguardare sia la continuità didattica degli studenti sia le esigenze familiari dei docenti”. Lo dichiara la deputata e responsabile scuola e università […]
Mobilità e trasferimenti

Il convegno sull’educazione alla cittadinanza promosso la scorsa settimana dalla associazione TreeLLLe, di cui Tuttoscuola online ha dato conto (http://tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=38166), trattandone più ampiamente anche nella newsletter settimanale TuttoscuolaFOCUS, ha indotto il pedagogista Luciano Corradini, che si è a lungo occupato del tema, ad inviarci l’articolo che pubblichiamo a questo link. La proposta avanzata da […]

di Luciano Corradini Ho letto con sollievo e con un filo si speranza l’iniziativa di Treelle, ripresa da Tuttoscuola sul rilancio dell’educazione alla cittadinanza, con qualche proposta concreta. Vorrei ricordare che secondo la ricerca compiuta proprio da Treelle, su un campione di ex studenti dai 19 ai 25 anni, pubblicata nell’aprile 2009, fra le materie ritenute […]