Notizie

Di Sara Morandi “L’Amore, in Teoria” è un film diretto da Luca Lucini che esplora le complessità delle relazioni giovanili e la crescita personale attraverso il personaggio di Leone, interpretato da Nicolas Maupas. Inizialmente, Leone appare come il fidanzato perfetto: un brillante studente di filosofia, educato e rispettato, che gode della stima dei genitori della […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Via all’ultima puntata di “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. A 25 anni dalla legge sulla parità scolastica, il fenomeno dei diplomifici resta una ferita aperta. Solo oggi, con il decreto 45/2025, il ministro Valditara rompe un lungo silenzio politico e prova a intervenire. Proprio […]
Attualità

pubblicato in Attualità

La FIDAE, la Federazione delle Scuole Cattoliche Primarie e Secondarie, annuncia l’ampliamento del servizio PRONTO FIDAE plus, uno sportello di consulenza e assistenza pensato per sostenere le scuole paritarie cattoliche nei sempre più complessi compiti gestionali, organizzativi ed educativi. “Le scuole cattoliche hanno bisogno di accompagnamento qualificato per affrontare il cambiamento, l’innovazione e le normative in continua […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Sarà Siracusa, dal 16 al 18 maggio 2025, a ospitare il Convegno nazionale delle Scuole Dialogiche intitolato “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”. Un evento che si preannuncia denso di contenuti, relazioni, visioni e buone pratiche, e che riunirà nel cuore del Mediterraneo – al Santuario della Madonna delle Lacrime – una rete sempre […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato lo scorso 12 maggio, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il Consiglio dei Ministri odierno ha dato il via libera al decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, in attuazione della delega di cui all’articolo 3 della legge n.70 del 2024.   “Con questo provvedimento si aggiunge un nuovo, importante tassello nell’azione del Governo per la promozione […]
Bullismo, Cyberbullismo

pubblicato in Bullismo, Cyberbullismo

Economica (almeno finora), sempre disponibile, non giudicante e (si spera) discreta. L’Intelligenza Artificiale per le nuove generazioni non è solo una “spara-compiti” universale, ma sta assumendo sempre di più anche i contorni di una entità con cui confrontarsi quotidianamente sui problemi della vita. A rivelarlo è un’indagine di Skuola.net su un campione di 2.000 giovani […]
Studenti

pubblicato in Studenti

Tecnologia, patrimonio culturale e sogni da inseguire. Sono questi i tre pilastri su cui si è fondato l’incontro tenutosi lo scorso 30 aprile all’ITTS “Carlo Grassi” di Torino, nell’ambito del progetto “Art, History, Design and Innovation”, che ha visto come ospite d’onore il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco. Un evento carico di […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Di Fernando Battista* Una periferia di Roma con forte disagio sociale e con un’alta percentuale di popolazione migrante. Sembrerebbe il contesto perfetto per gli “imprenditori della paura”, che soffiano sul fuoco del razzismo. Eppure, un progetto condotto dal 2015 in una scuola, l’I.T.T. “Livia Bottardi” di Roma, basato sui linguaggi della danza, della Danzamovimentoterapia e le […]
Attualità

pubblicato in Attualità