Arriva la pagella on line

Il ministro Gelmini, in conferenza stampa con il ministro Brunetta, ha annunciato diverse novità in materia di informatizzazione di alcuni servizi scolastici già per il 2010.

Nella scuola digitale, oltre all’impiego di sms per la chiamata dei supplenti, alla casella mail per i professori e la firma digitale del capo d’istituto, è prevista per tutti gli studenti la pagella on line.

Le famiglie (dotate di computer) potranno accedere al sito della scuola e scaricare la pagella del figlio, senza bisogno del supporto cartaceo (e i genitori che non hanno il computer?).

Il progetto delle pagelle on line è previsto dal disegno di legge “Disposizioni in materia di innovazione e semplificazione dei rapporti della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese”, attualmente in discussione al Senato, che all’art. 30 ne prevede l’introduzione in via sperimentale da subito per poi passare all’uso obbligatorio dall’anno scolastico 2012-13.

In vista dell’approvazione di questa norma (data per imminente), il Miur ha avviato la predisposizione dei modelli nazionali di pagella on line per tutti i settori scolastici che potrebbero essere utilizzati facoltativamente dalle scuole già nel corso di questo anno scolastico.

L’introduzione obbligatoria della pagella on porrà due ordini di problemi, il primo dei quali riguarda le famiglie che non dispongono di computer e per le quali dovrà necessariamente continuare ad esistere anche il modello cartaceo di pagella.

La seconda questione riguarda soprattutto le scuole del primo ciclo che, per effetto dell’autonomia scolastica che ha abrogato da tempo i modelli ministeriali di pagella, hanno strutturato in modo personalizzato la scheda di valutazione, scegliendo, in base al POF d’istituto, indicatori di apprendimento delle diverse discipline e introducendo varianti della propria offerta formativa.