
Cosa è
Una guida alla scelta e all’organizzazione della gita scolastica. Un punto di riferimento per il turismo scolastico di qualità.
La scelta
L’Annuario dei viaggi di istruzione propone percorsi di rilevante valore culturale o turistico particolarmente adatti ad essere visitati dalle scuole.
Per ogni itinerario vengono fornite, oltre alle informazioni strettamente turistiche, indicazioni-chiave per favorire l’inquadramento del viaggio nella programmazione didattica. Dai collegamenti con i programmi agli aspetti culturali e ricreativi, dalle attività didattiche da predisporre prima, durante e dopo la visita alle agevolazioni per scolaresche.
L’organizzazione
Non si può improvvisare, viste anche le responsabilità che vi sono connesse.
E allora l’Annuario riporta una sezione indispensabile:
un quadro organico e ragionato di tutte le norme che regolano la materia, raccolte in un “mini testo unico” che armonizza provvedimenti emanati da diverse fonti normative;
A chi si rivolge:
Alle scuole, per organizzare e valorizzare al meglio l’esperienza del viaggio o della visita di istruzione;
Agli Enti locali, cui offre un’opportunità per promuovere il patrimonio artistico e culturale e per illustrare le iniziative volte a favorire il turismo scolastico;
Agli operatori turistici, come mezzo per conoscere le esigenze e le regole del “cliente scuola”, e per presentare alle scuole la propria offerta.
Diffusione:
40.000 copie, tra cui:
tutti gli istituti scolastici
i docenti membri di “commissioni viaggi”
i tour operator e le agenzie di viaggio specializzate nel turismo scolastico
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento