
Al via il 13/11 il X Convegno ‘La Qualità dellintegrazione scolastica e sociale’ a Rimini
Boom di iscrizioni al Convegno Erickson: più di 4.800 insegnanti e oltre 200 relatori si incontreranno per promuovere una "buona scuola inclusiva". Tra gli ospiti spiccano il celebre sociologo Zygmunt Bauman, il filosofo francese Edgar Morin e lo scrittore Niccolò Ammaniti.
Il Convegno biennale dedicato alla Qualità dell’integrazione scolastica e sociale, ormai giunto alla decima edizione, è diventato un punto di riferimento per promuovere una “Buona Scuola” inclusiva, fondata sulla valorizzazione delle differenze e delle competenze di tutti gli alunni: una scuola dove le differenze non vengono solo accolte, ma anche stimolate, valorizzate, utilizzate nelle attività quotidiane per lavorare insieme e crescere come singoli e come gruppo.
Oltre 4.800 insegnanti, educatori e professionisti si incontreranno per riflettere su integrazione scolastica e sociale, disabilità, difficoltà di apprendimento, tecnologie e metodologie didattiche innovative con l’obiettivo di confrontarsi e definire nuovi percorsi e proposte operative.
«Questo successo è il segnale di un passaggio consapevole da una scuola che non si limita solo a integrare gli alunni con disabilità a una scuola pienamente inclusiva, che sappia valorizzare l’infinita varietà delle differenze umane, dalle disabilità alle genialità, dalle differenze culturali e linguistiche a quelle familiari ed economiche, dalle differenze di apprendimento alla differenze di genere e orientamento sessuale.» afferma Dario Ianes, cofondatore del Convegno.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via