
A cosa serve la scuola? se ne discute in Francia
Sul sito del quotidiano Le Monde di ieri è stato pubblicato un articolo, riguardante il ruolo della scuola, di cui si riportano alcuni stralci.
“Il dibattito sull’educazione in Francia ha di che lasciare perplesso un osservatore straniero, tanto è difficile da comprendere quale è la finalità del nostro sistema educativo. …. Noi abbiamo una mostruosa struttura che si auto-conforta e che dà l’impressione di essere più preoccupata delle sue regole di funzionamento interno che dei suoi rapporti con lo sviluppo, tanto da essere divenuta incapace di creatività. … Oggi sembra più importante fornire i mezzi per apprendere che dispensare saperi. … La scuola dovrebbe avere almeno due obiettivi: da un lato apprendere ad apprendere e a riflettere, cioè ad acquisire la capacità di analisi; dall’altra far apprendere i pre-requisiti di un comportamento civile.
Tutto il nostro sistema educativo gira su se stesso e gli stessi alunni divengono a loro volta vettori del sistema. … chiedo uno scatto di lucidità e di umiltà affinché i problemi delle nostre scuole siano affrontati, finalmente, non solo sotto forma di regolamenti politici o ideologici…”
E in Italia, a cosa serve la scuola?
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via