
Sempre più in rosa i comparti pubblici italiani
Sono circa il 54% dei dipendenti le donne occupate nelle amministrazioni pubbliche italiane.
Ovviamente è la scuola, con il 76,2% di donne, a detenere il primato della presenza femminile tra tutti i comparti pubblici.
Dai conti annuali del triennio 2003-2005 della Ragioneria Generale dello Stato emerge una tendenza generale alla crescita in rosa nella pubbica amministrazione che al 31 dicembre 2005 ha raggiunto nel complesso un milione e 810 mila unità.
All’interno dei ministeri proprio nel 2005 si è superato il 50% di presenze femminili.
Al di sopra del 60%, oltre alla Scuola, vi è anche la Sanità.
La componente femminile si incrementa nella Magistratura, nelle carriere diplomatica e prefettizia e negli Enti di ricerca.
Nelle forze armate le donne sono passate da 132 unità del 2003 a 409 a fine 2005.
Unica eccezione di decremento del rosa si trova all’interno dlela Presidenza del Consiglio, dove le donne sono passate da 1.168 unità del 2003 (51% del totale) a 1.234 a fine 2005 (49,1%).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via