Domani sarà pubblicato DigComp 3.0
Domani, 27 novembre, la Commissione Europea (CE) pubblicherà la nuova versione, la 3.0, del Quadro europeo delle competenze digitali dei cittadini, noto come DigComp.
A quasi quattro anni dal precedente DigComp 2.2 (pubblicato in marzo 2022) e dopo due anni di lavoro, con centinaia di esperti e portatori di interesse consultati, la versione in inglese del DigComp 3.0 sarà disponibile sul sito del Centro Comune di Ricerca (Joint Research Center, JRC) della CE, che ha curato da sempre la creazione e poi l’aggiornamento del Quadro.
DigComp 3.0 ha mantenuto la struttura generale del quadro di riferimento: cinque aree di competenza, 21 competenze specifiche, articolate su 4 macro-livelli di padronanza, ma presenta anche diverse novità:
- La revisione parziale dei titoli e soprattutto dei descrittori delle aree e competenze specifiche.
- Una nuova descrizione generale dei livelli di padronanza, in parte anche rinominati, accompagnati da breve descrizioni di competenza per ciascuna competenza e livello di padronanza.
- I nuovi obiettivi di apprendimento (learning outcomes) che descrivono, ai diversi livelli di padronanza, cosa un individuo dovrebbe conoscere, capire e saper fare a valle di un processo di apprendimento, definiti quindi in termini di conoscenze, abilità e attitudini.
- L’integrazione sistematica e trasversale nel Quadro delle competenze di intelligenza artificiale, partendo da quanto già presente nel DigComp 2.2 e aggiungendo le novità recenti di questa tecnologia e sue applicazioni.
Il 12 dicembre alle 10:00, i rappresentanti della DG for Employment, Social Affairs and Inclusion della CE e del JRC presenteranno il nuovo Quadro in un evento online di 1 ora, al quale è possibile registrarsi tramite questo link. Gli ultimi 20 minuti saranno dedicati a rispondere alle domande dei partecipanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via